In questo breve approfondimento mettiamo a confronto vasca da bagno e cabina doccia per capire quale delle due è meglio.

Pregi e difetti della vasca da bagno

La vasca da bagno è il metodo migliore per concedersi un momento di relax e riposo dopo una lunga giornata di lavoro. È molto piacevole immergersi in acqua calda poiché si ottengono benefici come alleviare il mal di testa, sciogliere le tensioni muscolari, ridurre la congestione nasale, rallentare il battito cardiaco, ridurre lo stress.

Fare il bagno però non aiuta a ridurre i consumi di acqua calda sanitaria perché ce ne vuole parecchia per riempirla. Inoltre, la vasca da bagno è ingombrante e può esser pericolosa per gli anziani ma anche i bambini.

Pro e contro della cabina doccia

Il box doccia è perfetto sotto diversi punti di vista. Molti oggi chiedono a un valido idraulico a Como di demolire la vecchia vasca da bagno per installare una più pratica cabina doccia. Si tratta di una modalità perfetta per il bagno moderno e al passo con le ultime tendenze in fatto di interior design.

La cabina doccia però ha tanti altri aspetto positivo poiché è il metodo migliore per lavarsi in fretta riducendo l’uso di acqua calda. È un aspetto due volte importante e degno di nota: ridurre i consumi idrici aiuta l’ambiente ma anche il portafogli. Riducendo i consumi di acqua calda sanitaria, si può finalmente registrare un netto risparmio sulla bolletta del gas e dell’acqua.

Inoltre, il box doccia è più sicura per le persone anziane che rischiano di cadere e rompersi il femore o l’anca per entrare e uscire dalla vasca. È pratica anche per i bambini grazie al doccino regolabile in altezza.

Per quanto riguarda i punti di debolezza si può dire che non p la stessa cosa che concedersi un bagno rilassante nella vasca. Tuttavia, i benefici che si ottengono con l’immersione in acqua calda, ci sono anche facendo al doccia. Inoltre, oggi ci sono cabine doccia super lusso con radio integrata, cromoterapia, sauna.

Di Editore