Le vacanze in barca a vela sono un’ambizione di molti, un sogno nel cassetto che da qualche anno è diventato tangibile grazie a prezzi più convenienti rispetto al passato. Le formule sono diverse, così le durate, le destinazioni e i tipi di mezzo di trasporto. Ecco che, quindi, ognuno può liberamente scegliere la propria vacanza in base al budget, al numero di partecipanti e alle destinazioni di proprio interesse.

Di fatto i tour operator che propongono questo tipo di viaggi consentono sia di noleggiare la barca con skipper o meno, sia di partecipare a minicrociere in barca a vela, caicco o catamarano già organizzate, insieme ad altre persone. Le Rotte di Portolano è uno di questi tour operator e, come si vede sul suo portale qui RotteDiPortolano.com, le destinazioni sono davvero moltissime: tutto dipende sostanzialmente dalle esigenze, dal budget e dal tempo a disposizione. È chiaro che, comunque, se la crociera in barca è in qualche mare distante si arriverà in un Paese lì vicino con l’aereo.

I grandi dubbi e i miti da sfatare

Se nessuno ha dubbi sul fatto che le vacanze in barca saranno qualcosa di spettacolare ed unico, in tanti non hanno proprio le idee chiare relativamente alla vita in barca. Il motivo sono alcuni luoghi comuni, o meglio, falsi miti che si sono venuti a creare sulla quotidianità sulle imbarcazioni come quella a vela, i catamarani, i caicchi perché li si vede “piccoli” rispetto alle gigantesche navi da crociera dov’è chiaro che ci saranno tutti i comfort. In realtà, anche se non ci si aspetta ci sia grande spazio, non è esattamente così e tutto è talmente bene organizzato che si alloggia in modo confortevole e piacevole.

Questione cibo

Le imbarcazioni messe a disposizione per le vacanze in barca sono dotate di una cucina che anche se non sarà gigantesca come quella del Ritz, sicuramente è dotata di ogni comfort per consentire di cucinare ottimi piatti. Ci sono il gas, il forno, il lavandino con acqua, i soliti utensili che tutti abbiamo a casa, il frigorifero, la dispensa etc. una normale cucina insomma. Se si noleggia solo la barca con lo skipper se ne usufruirà direttamente, altrimenti se proprio si vuole godersela è possibile portare in viaggio con sé del personale di servizio che è presente anche in caso di minicrociere. In tal caso il livello dei manicaretti si alza ancora di più: un ristorante d’eccellenza, con vista mare e tavolo riservato ogni giorno. Una meraviglia, no?

Questione corrente elettrica

Vivere alla luce delle candele e attendere il vento per muoversi? Sì, forse qualche secolo fa. Le moderne barche a vela e le altre imbarcazioni per questo tipo di viaggi sono dotati di un ottimo impianto elettrico capace di fornire corrente agli elettrodomestici di cui sono dotate, l’impianto di illuminazione e a prese elettriche utilizzabili a bordo. Certo, quindi, la cena a lume di candela sul ponte in mezzo all’acqua è consigliata, ma non è una necessità dovuta alla mancanza di corrente.

Questione acqua corrente e servizi igienici

Sulle moderne barche a vela, sui caicchi, sui catamarani ci sono i servizi igienici e anche le docce, quindi questo aspetto non deve far assolutamente temere. Purtroppo c’è chi immagina non ci siano granché servizi o addirittura che non ci siano proprio e si vedono già a non potersi fare una doccia a fine giornata. Ovviamente è un’assurdità. È vero che è bene non sprecare acqua e opportuno non usare detergenti che non siano biodegradabili, visto che finiscono in mare, ma a parte questo si possono usare i servizi igienici e le docce senza alcuna remora. Non di rado ci sono anche più di una doccia: una sotto coperta e una sul ponte per sciacquarsi dopo i bagni in mare.

In caso di maltempo?

Si parla di pioggia e alcuni pensano già alla sventura di ritrovarsi in mezzo al mare in una barca in preda ad una biblica tempesta. Cancelliamo queste immagini catastrofiche immediatamente perché non può accadere. Intanto c’è da dire che chi conduce la barca ha sempre sott’occhio le previsioni meteo e il bollettino e poi di solito non si va, diciamo, in mezzo all’oceano, ma qualche costa è sempre raggiungibile in poco tempo. Se piove, pazienza, si approfitterà per fare qualcosa di tranquillo al riparo sulla barca oppure per fare qualche visita o attività a terra.

Di Editore