La candeggina un prodotto davvero molto utile che viene impiegato da sempre le normali operazioni di pulizia, riuscendo a garantire un’igiene profonda poiché riesce ad eliminare tutti i germi e batteri che naturalmente si depositano sulle superfici. Per questo motivo, negli ultimi periodi diventata ancora più utilizzata rispetto al passato. Tuttavia, bisogna mettere in conto che la candeggina, detta anche varechina, è un prodotto chimico che va maneggiato e utilizzato con estrema attenzione.
Non diluire con acqua calda
Moltissime persone sono abituate ad aggiungere un misurino di candeggina all’interno di un secchio di acqua calda per pavimenti o per altre operazioni come può essere lavare i piatti. È Un errore molto grave ma purtroppo in pochissimi sanno perché non bisognerebbe mai e poi mai farlo.
Quando la candeggina entra a contatto con l’acqua calda, si sprigionano dei vapori tossici che vengono inalati irritando gli occhi e le mucose anche se non consapevolmente. Inoltre, è davvero inutile aggiungere la candeggina nell’acqua calda perché perde la sua efficacia.
Chi desidera utilizzare la candeggina può farlo ma Deve utilizzarla pura, cioè non diluita. Al massimo, si può allungare con della semplice acqua purché sia fredda.
Attenzione ai vestiti
Candeggina prodotto che macchia irrimediabilmente i vestiti per questo motivo, quando la si utilizza bisogna indossare un abbigliamento adeguato. Anche delle piccolissime gocce di candeggina che cadono sui vestiti tolgono il colore e lascio una macchia che non viene via. Nemmeno utilizzando il colorante per i vestiti si riesce a risolvere il problema. La candeggina non andrebbe mai aggiunta all’interno del cestello della lavatrice quando si lavano i colorati altrimenti succede un vero disastro.
Inoltre, la candeggina può seccare moltissimo le mani rovinarle, soprattutto se la si utilizza abitualmente e regolarmente. Meglio quindi sempre indossare dei guanti di gomma prima di mangiarla. Ovviamente, è velenosa e deve essere tenuta lontana dalla portata dei bambini ma anche degli animali domestici.
Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.pulizieuffici.roma.it