Carta Hype è una soluzione che è stata pensata per essere messa a disposizione di chi ha la necessità di spedire del denaro o di riceverlo attraverso un’app che può essere scaricata su qualunque smartphone, a prescindere dal tipo di sistema operativo che si utilizza. Si tratta di una carta Mastercard emessa da Banca Sella, che può essere impiegata online per soddisfare tutte le esigenze di coloro che sono coinvolti nel web marketing o che si occupano di affiliate. In circa 80mila negozi italiani, grazie a questa carta, è possibile eseguire pagamenti veloci, approfittando della tecnologia e della rapidità del chip NFC: ciò vuol dire che non si è costretti a portare sempre con sé il contante.
Dando un’occhiata sul web alle varie opinioni su Carta Hype, si può notare l’apprezzamento per il fatto che si tratti di una carta che viene emessa in maniera gratuita: in particolare, non ci sono costi di alcun genere per la versione Start. Anche le modalità di utilizzo sono decisamente semplici: basti pensare che è sufficiente un selfie per attivarla. La carta Hype è associata a un conto di moneta elettronica ed è a tutti gli effetti una carta di credito, che può essere gestita senza difficoltà dal telefono. Non ci sono costi per la trasmissione di denaro o per qualunque altra operazione.
Degne di interesse sono le funzionalità pensate per i minorenni: a loro, infatti, è destinato il servizio Hype Start, che può essere sottoscritto e impiegato da chi ha compiuto 12 anni, ovviamente previo il consenso di un genitore. Le imprese, invece, possono contare sulla carta Hype per aziende: si tratta della soluzione denominata Hype for Business, che – tra l’altro – offre l’opportunità di tenere sotto controllo tutti i flussi di denaro, così da poter approfittare di una visione complessiva delle uscite e delle entrate, aggiornate in tempo reale. Il dettaglio di ogni transazione effettuata con i terminali POS può essere visualizzato, così come i bonifici di accredito che provengono da soggetti che non sono titolari di un conto BancoSella.
L’offerta Hype Start, che è quella che prevede zero spese per l’attivazione e per l’uso della carta, impone dei tetti giornalieri e delle soglie annuali da rispettare: in particolare, in un anno non è possibile caricare più di 2.500 euro, mentre il limite per ciascuna ricarica è pari a 250 euro. Inoltre, in un giorno non possono essere caricati più di 500 euro. Per quel che concerne i prelievi che vengono eseguiti tramite ATM, la soglia di cui occorre tenere conto è di 250 euro al giorno.
Per chiudere il conto Hype non sono previste penali: anche in questo caso, insomma, la procedura è del tutto gratuita. Per recedere dal contratto non c’è nemmeno bisogno di recarsi in una filiale, in quanto tutte le operazioni possono essere svolte tramite app: e il canone che è stato pagato in anticipo (nel caso di Hype Plus, un servizio che propone delle funzioni aggiuntive a 1 euro al mese) viene rimborsato. Chi cambia idea e decide, in un secondo momento, di attivare ancora la carta è libero di farlo.