Tra tutte le stanze della casa, il bagno dovrebbe essere quella più pratica e ben organizzata, soprattutto quando è unico e utilizzato da tutti gli inquilini, se non anche dagli ospiti della casa in mancanza di un bagno apposito. Anche chi non voglia ricorrere a un architetto o a un esperto di design di interni, così, con gli accessori bagno di Barbuiani Srl, un po’ di creatività e la giusta dose di pragmaticità non dovrebbe trovare (troppo) complicato sfruttare al meglio gli spazi del bagno e in maniera efficace.
Spesso, infatti, a far sembrare ancora più piccolo e angusto un ambiente già di per sé non eccessivamente spazioso sono soprattutto i tanti oggetti, accessori, effetti personali lasciati completamente in vista. Certo, è difficile rinunciare a posare in bagno flaconi e tubetti di cosmetici, spazzolini, teli e asciugamani o biancheria di ricambio, ma trovare loro una sistemazione può rivelarsi altrettanto comodo, oltre che sicuramente più gradevole alla vista. I primi alleati per sfruttare meglio gli spazi del bagno sono così armadietti, pensili, cassetti: al pari di un ripostiglio o di un guardaroba, cioè, un bagno ha bisogno di soluzioni per organizzare gli oggetti e la buona notizia è, in questo senso, che la maggior parte di ditte e case produttrici di arredobagno ne propongono ormai ai propri clienti di numerose, di varia natura e pensate per soddisfare le esigenze più diverse.
Chi ha un bagno largo e spazioso, per esempio, potrebbe optare per cassettiere e consolle, anche dal tocco vintage per esempio se si tiene a dare un po’ di personalità in più alla propria stanza da bagno. Quando il bagno è piccolo e bisogna ottimizzare ogni centimetro a disposizione, invece, meglio preferire i mobili da lavabo che, oltre allo spazio per il lavandino, hanno altri scompartimenti o sono modulabili. Altra soluzione salvaspazio per il bagno potrebbe essere quella degli specchi contenitori: fungono naturalmente da superficie in cui specchiarsi per il trucco, la barba o la beauty routine quotidiana, ma nascondono anche piccole mensole su cui poggiare cosmetici e altri oggetti di uso comune.
Almeno altre due soluzioni, però, potrebbero aiutare a sfruttare tutti gli spazi a disposizione in bagno: i ganci e le soluzioni in muratura. I primi potrebbero sembrare una scelta un po’ retrò e di dubbio gusto estetico: non è così almeno dal momento in cui molte aziende del settore, convinte dalla versatilità di questi oggetti, ne hanno ideati di visivamente gradevoli, in acciaio per esempio e dal design moderno.
I ganci per il bagno sono l’ideale, tra l’altro, quando non si ha un grande budget a disposizione o si è alla ricerca di una soluzione temporanea e reversibile. Caratteristica, quest’ultima, che non si può dire abbiano invece le nicchie scavate nelle pareti dei bagni: sono una soluzione sempre più praticata nei bagni moderni e che hanno subito ristrutturazioni, possono essere sfruttare per conservare biancheria o cosmetici o a loro volta arredate con cestini e contenitori ad hoc e, soprattutto, mentre aiutano a sfruttare al meglio gli spazi del bagno, soprattutto nei bagni più piccoli, ingannano l’occhio creando maggiore senso di profondità.