Negli ultimi periodi molti avranno Sicuramente già sentito parlare di caldaie a condensazione, senza però approfondire quali siano i motivi principali per cui conviene fare questo passaggio. Sono davvero molti i benefici e i vantaggi che si possono ottenere grazie alla caldaia a condensazione come spiegato qui di seguito.

Minori costi di gestione

Il motivo principale per cui oggi tutti dovrebbero contattare il tecnico della installazione e assistenza caldaie Roma riguarda I minori costi di gestione di una caldaia di ultima generazione. Grazie alla sua tecnologia, dopo avere installato una caldaia di questo tipo si assiste finalmente a una notevole riduzione dei costi fatturati in bolletta. Finalmente, si spende di meno e la bolletta si abbassa anche di un 25% rispetto a prima, cioè un quarto del costo.

Minori emissioni dannose

Forse non tutti sanno che la tecnologia a condensazione ha il vantaggio di ridurre le emissioni dannose. Tutte le caldaie producono fumi inquinanti ma quelle a condensazione riproducono sicuramente quantità minori. Per tale motivo, si può tranquillamente affermare che la caldaia a condensazione sia più ecologica, perfetta per chi è alla ricerca di soluzioni più sostenibili.

Maggiore efficienza

la caldaia a condensazione risulta sempre preferibile perché in grado di garantire una maggiore efficienza nella produzione del calore che serve. Infatti, è dotata di un particolare sistema in grado di ridurre il gas combustibile utilizzato e aumentare il calore prodotto. Questo succede perché è capace di recuperare parte del calore che normalmente una caldaia tradizionale spreca.

Possibilità di detrazioni da 65% al 110%

Da Ultimo ma non meno importante, sostituire la caldaia dà anche diritto a detrazioni fiscali perché questo intervento rientra tra quelli per aumentare l’efficienza energetica dell’immobile. Quando tecnico della installazione e caldaie a Roma interviene con la sola sostituzione, lady tre progettazioni possono essere tra i 56 65%. Invece, quando questo intervento è abbinato ad altri che migliorano ancora di più l’aspetto dell’efficienza energetica, si può arrivare a detrarre le spese anche del 110%.

Di Editore