L’intasamento di uno scarico domestico è una situazione abbastanza frequente: quante volte accade che lo scarico del lavello, il WC o la doccia siano ostruiti da piccoli rifiuti solidi, accumuli di sapone e detersivi, oppure semplicemente dalle formazioni calcaree dovute ad un’acqua troppo dura.

 

Spesso non ci si accorge del problema fino al momento in cui il passaggio dell’acqua non arriva ad essere completamente bloccato, alcuni invece utilizzano soluzioni non efficaci o addirittura dannose, fino a provocare l’intasamento totale e talvolta un allagamento, che può essere più o meno consistente.

 

La soluzione, in tutti questi casi, è solo una: rivolgersi immediatamente ad un’azienda professionale e qualificata, in grado di risolvere l’inconveniente e ripristinare rapidamente il normale funzionamento dello scarico.

 

L’impresa di spurghi a Milano offre una serie di servizi, rivolgendosi sia ad utenti privati e residenziali che ad aziende e strutture pubbliche, dallo spurgo degli impianti fognari, al lavaggio delle fosse biologiche e dei pozzi neri, allo sblocco delle ostruzioni riguardanti gli scarichi domestici. Si raccomanda, soprattutto in caso di allagamento, di rivolgersi immediatamente all’impresa, per evitare che acqua e rifiuti liquidi possano danneggiare mobili, arredi e rivestimenti.

 

Prosciugamento di locali allagati e ripristino degli scarichi

 

Quando si verifica un allagamento in un ambiente residenziale, è necessario provvedere subito a risolvere il problema, prima l’acqua e i rifiuti possano danneggiare l’arredamento e arrivare addirittura a creare danni all’appartamento sottostante, nel caso si trattasse di un condominio.

 

Il pronto intervento spurghi è a disposizione anche per effettuare interventi in un contesto privato e residenziale, provvedendo a risanare entro poche ore il guasto, a rimettere in funzione lo scarico intasato e a prosciugare gli ambienti invasi dall’acqua.

 

I danni provocati da un allagamento in casa

 

Un allagamento in casa, anche di piccola entità, può facilmente provocare macchie di umidità e di muffa sui muri, danneggiare i mobili in legno, i tappeti, i rivestimenti in moquette, i divani e gli elettrodomestici.

 

Inoltre, nel caso di rifiuti liquidi e liquami, un’eventuale fuoriuscita richiede un intervento di pulizia accurata e sanificazione. Resta quindi di fondamentale importanza prestare la massima attenzione, verificare spesso il corretto funzionamento degli scarichi e, qualora si notasse qualche problema, ricorrere subito ad un servizio di assistenza.

Di Editore