Avete deciso di rinnovare il bagno e siete indecisi nella scelta dei sanitari? Sicuramente avrete sentito parlare di quelli sospesi: ormai in qualsiasi negozio si trovano molti più modelli di questo tipo piuttosto che tradizionali. Non appena sono stati messi sul mercato, i sanitari sospesi hanno conosciuto un vero e proprio boom e sono diventati in pochissimo tempo molto popolari. Questo perché offrono una serie di vantaggi non da poco e consentono di rendere le operazioni di pulizia molto più pratiche e veloci. Tuttavia, prima di acquistare dei sanitari di questo tipo conviene fare alcune valutazioni: non sempre infatti è possibile installarli nel proprio bagno e vale la pena capire quali siano i vantaggi e gli svantaggi di queste soluzioni moderne.

Per quanto riguarda il budget, i sanitari sospesi non hanno dei costi esagerati ma conviene sempre acquistarli su un portale come www.importforme.it che propone i modelli delle migliori marche a prezzo di fabbrica. In tal modo si riesce a risparmiare parecchio senza rinunciare alla qualità.

I vantaggi dei sanitari sospesi

I sanitari sospesi non sono poi così differenti rispetto a quelli tradizionali: l’unica cosa che cambia è che non arrivano a toccare terra perché sono ancorati alla parete. Si tratta di un dettaglio, che però fa una grandissima differenza nel momento in cui si deve pulire il bagno. Lasciando libero il pavimento, wc e bidet sospesi consentono di raggiungere una maggior igiene senza impazzire e questo è un vantaggio non da poco. Con i sanitari classici purtroppo ci si trova sempre in difficoltà perché ci sono delle zone che risultano complicate da raggiungere e in certi punti rischia di accumularsi la sporcizia. È questa la maggior differenza tra le due soluzioni ed è questo il motivo per cui oggi la maggior parte delle persone sceglie i sanitari sospesi.

Gli svantaggi dei sanitari sospesi

Come abbiamo accennato, non sempre è possibile installare i sanitari sospesi e in alcuni casi queste soluzioni potrebbero creare più problemi che altro. Se per esempio volete rinnovare il bagno ma non avete intenzione di fare lavori troppo impegnativi, installare dei sanitari sospesi al posto di quelli classici potrebbe presentare non pochi problemi. Vanno infatti ancorati alla parete, quindi devono essere effettuate delle opere di muratura specifiche da parte dell’idraulico. Si tratta in sostanza di una soluzione ottimale quando si ha a che fare con una ristrutturazione ma se si vogliono semplicemente sostituire i sanitari spesso non conviene optare per quelli sospesi. Inoltre, se avete una parete di cartongesso dovreste inserire un rinforzo perché sostenere il peso, con conseguenti spese e lavori di manodopera extra da mettere in preventivo.

I sanitari filo muro: un’alternativa moderna

Un’alternativa moderna ai sanitari sospesi sono quelli a filo muro, che presentano gli stessi vantaggi ma sono molto più semplici da installare in sostituzione a quelli classici. Questi modelli arrivano fino al pavimento e non lasciano spazi liberi in cui potrebbe accumularsi la sporcizia. Dal punto di vista della pulizia sono quindi una soluzione ottimale e si possono sostituire a quelli classici senza alcun problema.

Di Editore