La pulizia della caldaia è un servizio che riveste un ruolo molto importante e, di fatti, è sempre incluso della manutenzione e assistenza caldaie Biasi Roma. Nelle breve guida pratica che segue, vediamo tutto quello da sapere sul servizio di pulizia della caldaia.
Come si forma lo sporco della caldaia
Per la produzione di acqua calda sanitaria, la calida brucai il gas combustibile. Durante questo processo è facile che si formino dei residui di fuliggine che finiscono su tutti i componenti interni della caldaia. Inoltre, ci sono altri residui come polvere e altro sporco che formano una patina.
Prima che tutta la sporcizia depositata sui componenti della caldaia si incrosti, va rimossa con attenzione altrimenti potrebbe compromettere la funzionalità dell’intero sistema.
Come si fa la pulizia caldaia
Durante una regolare manutenzione e assistenza caldaie Biasi Roma periodica, la caldaia viene sempre pulita a fondo per rimuovere lo sporco prima che si incrosti. Per procedere con la pulizia, si possono utilizzare diversi strumenti tra cui un potente bidone aspiratutto con una piccola bocchetta. Si possono usare anche pennelli, spray ad aria e panni inumiditi per arrivare alle parti più difficili da raggiungere.
Un buon servizio di pulizia dovrebbe durare almeno una mezzora. Se la caldaia non è stata revisionata negli ultimi anni, allora è ovvio che la pulizia dovrà esser più scrupolosa di almeno un’ora di tempo.
Perché è importante
È fondamentale chiamare con regolarità la manutenzione e assistenza caldaie Biasi Roma periodicamente, circa una volta l’anno. Non bisogna mai dimenticarsi perché questo servizio, come gli altri inclusi nella regolare revisione, sono fondamentali per assicurare il coretto funzionamento dell’apparecchio nel corso del tempo.
Inoltre, la pulizia previene i guasti e i componenti durano più a lungo senza doverli sostituire con costosi componenti nuovi. Chi non fa eseguire la regolare revisione, ha un apparecchio che funziona male e che ha una scarsa efficienza, cioè la caldaia consuma un sacco di combustibile per produrre l’acqua calda sanitaria che serve.