La pasta fresca e il pane appartengono, come tutti sappiamo, alla tradizione della migliore cucina mediterranea, e sono da considerarsi la base di un’alimentazione equilibrata e benefica per tutto l’organismo. In passato, questo tipo di prodotti veniva rigorosamente lavorato in casa, ma nel corso del tempo, modificandosi le abitudini di vita e gli impegni di lavoro, questa consuetudine è stata sostituita dalla grande distribuzione e dai prodotti industriali.
Fortunatamente, a seguito del diffondersi di reality show e trasmissioni dedicate alla cucina, gli chef più rinomati si sono messi in gioco per sensibilizzare il pubblico nei confronti delle antiche tradizioni gastronomiche, riscoprendo le specialità tipiche locali, come la pasta fresca, la pasticceria e il pane.
Inoltre, occorre considerare che la tecnologia e il progresso permettono di cimentarsi in lavorazioni di cucina anche piuttosto complesse senza che sia necessario avere esperienza o conoscenze particolari, grazie all’uso di elettrodomestici e strumenti appositi.
Il pane fresco e la pasta sono tra i prodotti alimentari di base, sempre presenti su ogni tavola, e la possibilità di prepararli in casa, scegliendo con la massima cura ogni ingrediente, è sicuramente un vantaggio sia per il gusto che per la salute.
Grazie ai suggerimenti di MacchinaperPastaePane.it, il sito dedicato a questo tipo di elettrodomestici, ognuno può scegliere l’apparecchio che risulta essere più adatto al proprio stile di vita e di alimentazione, e iniziare una splendida avventura nel mondo della cucina tradizionale.
Dal pane francese al multicereali: come soddisfare rapidamente ogni gusto
Il pane sicuramente piace a tutti, ma si può dire che ognuno abbia il suo preferito: c’è chi ama i panini classici, chi preferisce il pane francese, chi mette in tavola la tradizionale pagnotta e ancora chi scegliere pane speciale, integrale, con farina di cereali o di soia.
Qualunque sia il proprio tipo di pane preferito, con la macchina per il pane è possibile soddisfare facilmente ogni richiesta e preparare pane di ogni genere, dal più semplice alle versioni più inedite ed elaborate. Comprese la varietà di pane senza glutine, specifiche per chi soffre di celiachia.
Utilizzare una macchina per il pane è molto semplice, basta attenersi alle dosi, inserire gli ingredienti nel recipiente ed azionare la macchina, scegliendo il programma adatto. Quasi tutte le macchine per il pane dispongono di programmi preimpostati ideali per la preparazione di pane classico, integrale, multicereale, pane di kamut, pane senza glutine e co via.
È possibile ritardare la partenza, per avere il pane freschissimo al momento desiderato, così come tenerlo in caldo fino al momento di servirlo in tavola.
Impastatrice planetaria, una macchina versatile e completa
L’impastatrice, a differenza della macchina per il pane, non è predisposta per la lievitazione e la cottura dell’impasto, ma permette comunque di lavorare molti ingredienti e può essere considerata la base per la maggior parte delle preparazioni in cucina. Inoltre, molte impastatrici dispongono di una vasta gamma di accessori e consentono di preparare impasti per pane, pizza e torte, sfoglia e pasta fresca, così come creme, passati, salse e puree.
È importante, come sempre, verificare con attenzione i materiali utilizzati per i vari componenti della macchina e la potenza del motore: il consiglio è quello di scegliere sempre marchi rinomati.