La pistola a salve è uno strumento di sicurezza ma, a contrario delle normali pistole, non emette priettili. Pensate che in passato veniva usato solo per celebrare degli eventi di gioco oppure per salutare. Da qui infatti nasce il nome “a salve”.
Oggi questo genere di pistole viene utilizzato per spaventare per esempio un animale pericoloso e metterlo in fuga, utile magari per chi vive in montagna. Oppure può essere usato per indicare la propria posizione in caso di pericolo. Comunemente conosciuta anche come pistola scacciacani, ha l’unico obiettivo di spaventare, di farsi trovare o di simulare uno sparo durante un gioco o una rappresentazione a teatro.
Non essendo una vera arma, non occorre richiedere il porto d’armi e nemmeno nessun’altro tipo di permesso. Potete acquistarle dove volete, in negozio oppure online. Questo perché per la legge la pistola è un’arma solo quando spara un proiettile o può essere modificata in modo da poterlo fare. Una pistola giocattolo, categoria nella quale rientra la pistola a salve, può essere portata con se. La cosa importante è che, come la legge vuole, non venga mai rimosso il tappo rosso che appunto la rende distinguibile come non arma da fuoco. Qualcuno comunque rimuove il tappo rosso ma così facendo non segue le norme legislative.
L’uso di pistole a salve nei luoghi pubblici non può mettere in pericolo la vita di nessuno. E’ comunque importante far molta attenzione perché la pistola a salve può essere scambiata per una pistola vera. Anche quando ha il tappo rosso, se vi trovate in un luogo molto affollato, potreste creare inutilmente il panico. Questo è ancor più vero quando togliete o camuffate il tappo rosso. In questo caso a prma vista sembra un’arma autentica.
C’è anche chi decide di comprare la pistola a salve perché gli piace collezionarla. Chi è appassionato di armi da fuoco ma non vuole sottostare agli obblighi tipici del porto d’armi oppure alla richiesta do autorizzazione alla detenzione dell’arma, può optare per l’acquisto di pistole scacciacani. Anche perché ci sono riproduzioni davvero molto fedeli dall’espulsione del bossolo, alla percussione e anche il meccanismo di caricamento. Anche la sensazione al tatto è simile, così come il peso e la conformazione. Ci sono alcuni modelli che sono prive di tappo e allo “sparo” la canna produce una fiammata che rende davvero difficile per chi non è esperto, distinguerla da quella vera. Succede questo perché ci sono proiettili che contengono si polvere da sparo con anche una detonazione, ma non ci sono proiettili da sparare.
Una pistola a salve pensata per le forze di sicurezza è la Bruni 92, sullo stile della Beretta M92 Inox. All’interno del caricatore vengono inserite le cartucce calibro 8 mm. Le munizioni sono a salve. La fiamma viene espulsa sulla parte superiore dell’apparecchio, dove si trova un foro. L’impugnatura è di plastica, il peso totale è di 1110 grammi. E’ altamente resistente e di qualità. Rientra nella categoria dei Top Firing.Viene usata solo per emettere un rumore forte. Deve essere venduta con il tappo rosso.