Devi demolire la tua vecchia auto e non sai come fare? Hai un’auto incidentata che non può essere riparata o un veicolo che non ha passato la revisione? In tutti questi casi, e in molti altri, la soluzione ideale è quella di effettuare la rottamazione del veicolo inutilizzabile, rivolgendosi ad un’azienda specializzata.

 

Spesso, infatti, riguardo alla rottamazione le informazioni sono piuttosto scarse, e chi deve sostituire un veicolo non sa come fare. Talvolta il servizio viene offerto dal concessionario dove si acquista la nuova auto, in alternativa ci si può rivolgere ad uno sfasciacarrozze abilitato. In ogni caso, è importante verificare che si tratti di un operatore autorizzato regolarmente dagli enti comunali di riferimento.

 

Per rottamare un’auto, non è sufficiente smantellarla fisicamente e dividere i vari materiali da smaltire o da riciclare, ma è necessario anche gestire l’intera pratica burocratica e cancellare i dati dal registro PRA.

 

Grazie al servizio di rottamazione auto a Roma è possibile effettuare la rottamazione in tutta tranquillità, senza alcun rischio di errori o dimenticanze che potrebbero causare problemi e sanzioni. Per la rottamazione di qualsiasi veicolo è molto importante rivolgersi esclusivamente ad aziende specializzate e competenti, in possesso di regolari autorizzazioni.

 

Un professionista provvede a terminare l’operazione in breve tempo e non richiede costi oltre quelli stabiliti in fase di accordo.

 

Come funziona il servizio di rottamazione auto

 

Chi ha un’auto o un qualsiasi altro veicolo da rottamare, può rivolgersi in qualsiasi momento al servizio di rottamazione, che provvederà al ritiro del veicolo da demolire. Gli operatori, oltre a smontare l’auto e a trasportare i vari materiali nelle discariche autorizzate, procederanno anche alla consegna della documentazione e delle targhe all’ufficio PRA di competenza, per la cancellazione dei dati dal registro.

 

Solo in questo modo è possibile ottenere il certificato di rottamazione, ed evitare l’addebito di tasse, imposte e bollo. Rottamare l’auto è molto importante, poiché fino al momento in cui non viene emesso il certificato di rottamazione regolare, vengono richiesti i regolari pagamenti del bollo annuale e le revisioni, con l’ulteriore obbligo di saldare gli arretrati.

Di Editore