L’uso di un montascale può migliorarti notevolmente la qualità della vita se sei una persona anziana o con disabilità motorie. Ti permette di accedere ai diversi livelli della casa senza la paura o la fatica relativa alla salita e alla discesa delle scale. Inoltre, può aumentare la tua indipendenza e autonomia persone, e non dovrai più affidarti ad altri per l’assistenza per lo svolgimento di queste operazioni.
In ambito sanitario, i montascale possono anche agevolare il movimento dei pazienti, facilitando il trasporto da un piano all’altro da parte del personale medico. In generale, i montascale svolgono un ruolo cruciale nel promuovere l’accessibilità e l’inclusività per tutti gli individui, e richiedono dunque un doveroso approfondimento.
Le opzioni concesse da un montascale
La possibilità di salire le scale è un lusso che molti di noi danno per scontato. Tuttavia, per gli anziani e per le persone con disabilità, questa operazione può risultare particolarmente difficile, se non del tutto impossibile, o addirittura pericolosa.
È qui che entra in gioco il montascale, in grado di fornire un’assistenza preziosa. Inoltre, oggi è possibile richiedere l’installazione di questi apparecchi in tutta Italia. Per fare un esempio concreto, Everest propone la produzione e la manutenzione dei montascale a Piacenza e provincia.
I montascale non solo permettono di superare le scale di casa in tutta sicurezza, abbattendo le difficoltà imposte dalle barriere architettoniche, ma garantiscono anche una maggiore indipendenza e una migliore qualità della vita. Possono prevenire cadute e lesioni, oltre ad eliminare la necessità di modifiche alla struttura della casa costose e impegnative. I montascale possono diventare anche un prezioso investimento per la pianificazione futura.
Con l’avanzare dell’età, infatti, la nostra mobilità può diminuire e un montascale può garantirci un livello di comfort domestico decisamente superiore.
Quali tipologie di montascale esistono?
Esistono sostanzialmente due tipologie di montascale: gli apparecchi classici a poltroncina e i modelli a pedana, noti anche come servoscala. Naturalmente esistono anche dei modelli progettati specificatamente per l’utilizzo in interna, e altri che possono essere installati in esterna, senza temere eventi climatici come la pioggia e l’umidità.
In realtà le due categorie citate poco sopra includono modelli con funzionalità differenti, che hanno il compito di soddisfare specifiche necessità. Basti ad esempio pensare ai servoscala a piattaforma accessoriati con un sedile ribaltabile, che rappresenta una delle soluzioni più versatili in assoluto.
È quindi importante prendersi il tempo necessario per valutare le varie possibilità, al fine di individuare la soluzione più adatta alle proprie esigenze. Ovviamente è altrettanto importante affidarsi ad un’azienda qualificata e con esperienza nel settore.
Questo per via dell’importanza della qualità della realizzazione di soluzioni su misura, oltre all’installazione, che richiede competenze settoriali.