Tra i veicoli che si vedono sfrecciare in città come Milano cresce il numero dei monopattini elettrici. Hanno diversi punti di forza che li rendono una valida alternativa per la mobilità sostenibile. Sono sempre di più le persone che hanno deciso di fare il passaggio e spostarsi con un monopattino elettrico.

Uno dei motivi principali per cui al giorno d’oggi i monopattini sono coì richiesti riguarda la mobilità sostenibile. Sono infatti mezzi ecosostenibili che permettono di spostarsi senza emissioni dannose per l’ambiente. Non vengono infatti prodotte emissioni dannose per l’ambiente. Un monopattino ha basse emissioni, anzi zero. Per muoversi con un monopattino non occorre alcun tipo di combustibile fossile come benzina e diesel che producono emissioni inquinanti per l’ambiente. Si tratta di veicoli 100% elettrici che non sfruttano per nulla combustibili fossili provenienti da giacimenti minerari o altro. ricorre invece all’energia elettrica che, per fortuna, oggi e ancora di più in futuro proviene da fonti rinnovabili come l’idroelettrico, il fotovoltaico o l’eolico.

Chi in casa, o meglio sul tetto di casa, ha già installato dei pannelli fotovoltaici ha ancora maggiore convenienza nel preferire il monopattino elettrico. Non utilizzando l’energia delle normale rete elettrica ma quella autoprodotta, il costo di gestione del mezzo è praticamente pari a zero. La sostenibilità ambientale è ancora maggiore se si adottano solo veicoli elettrici a casa. È un discorso che sempre più persone stanno portando avanti per fronteggiare la crisi climatica e, allo stesso tempo, i prezzi delle tradizionali fonti energetiche che sembrano come impazziti.

Abbandonando i veicoli tradizionali, resta il problema di spostarsi in modo veloce in città, magari per andare al lavoro. Il monopattino elettrico risolve proprio questo tipo di problema, dando una soluzione immediata e molto pratica nella vita di tutti i giorni. Un veicolo elettrico come un monopattino attualmente è inquadrato al apri di una bicicletta perciò può circolare liberamente anche all’interno delle ZTL e delle aree pedonali dove il traffico degli altri mezzi è interdetto.

Per info e / o prenotazioni, vai su www.venditamonopattinielettricimilano.it

Di Editore