L’estintore è un dispositivo che non deve mai mancare in azienda per intervenire prontamente in caso di incendio. La manutenzione degli estintori riveste un ruolo fondamentale perché tali dispostivi mantengano la loro efficacie nel corso del tempo. La manutenzione antincendio deve essere svolta da personale esperto che svolge tutte le operazioni del caso.
Le fasi della manutenzione
Per prima cosa, il controllo inziale serve per accertarsi delle buone condizioni generali dell’estintore. Si parla di sorveglianza per indicare la fase in cui ci si accerta che l’estintore sia nel posto giusto, sia presente il cartello che segnala la sua ubicazione, le sue parti siano integre. Il personale dell’azienda nel corso del tempo deve controllare che l’estintore risponda a una serie di esigenze.
Si passa poi al controllo vero e proprio che va fatto ogni 6 mesi. La manutenzione semestrale sull’estintore dipende dal tipo di estintore usato, poiché non sono tutti uguali e presentano caratteristiche differenti. Se i problemi riscontrati durante il controllo semestrale non vengono risolti allora l’estintore deve esser dichiarato fuori servizio.
La revisione è un’altra fase che va programmata sempre in base al tipo di estintore. Sono incluse in questo passaggio delle procedure tecniche specifiche che hanno lo scopo di accertarsi del corretto funzionamento del prodotto. L’estintore viene smontato completamente, ogni sua parte controllata ed eventualmente sostituita dovesse essere danneggiata o malfunzionante.
La fase finale del servizio di manutenzione di un estintore ha a che fare con il collaudo. In questa fase si deve verificare la stabilità del serbatoio dove è contenuto il prodotto in grado di evacuare le fiamma. Va anche sostituita la valvola erogatrice.
Il registro di manutenzione
Ogni volta che si svolge una delle precedenti fasi descritte sopra, deve essere compilato il registro di manutenzione. Si tratta di un registro presente in azienda che va aggiornato dal dipendente che si occupa della sicurezza e della manutenzione degli estintori. Sia che si tratti di un estintore acquistato o preso a noleggio, il registro va sempre tenuto e aggiornato costantemente.