Vediamo in breve come si gioca a Pinnacolo e quali sono le regole principali
Pinnacolo Regole: Preparato il tavolo e date le carte, ad iniziare il gioco sarà il primo giocatore alla destra del mazziere, che procederà col pescare una carta. Per ogni carta pescata, se ne dovrà scartare una e porla nel pozzo. Le carte del pozzo non vanno posizionate a colonna, bensì in linea, in modo tale da poter scegliere anche una carta scartata durante i turni precedenti.
Ribadiamo ancora una volta che dovrete scegliere se pescare la carta dal mazzo o dal pozzo, dopodiché dovrete esclusivamente proseguire sulla strada scelta.
Ovviamente avrete a disposizioni diverse combinazioni che durante il gioco dovrete calare sul tavolo. Fino a raggiungere l’obiettivo di non avere più carte in mano. In questo caso avrete chiuso la partita.
Le combinazioni possibili per il Pinnacolo Gioco sono le stesse del Ramino e della Scala 40, ovvero:
- Scala;
- Tris;
La scala consiste nell’avere in mano carte dello stesso seme, ed in sequenza. Una scala verrà “chiusa” a partire da 3 o più carte. Esempio: A-2-3-4-5; 7-8-9-10.
Il tris invece è composto esclusivamente da tre carte dello stesso valore, anche in caso di semi diversi. Esempio: 3-3-3; 4-4-4; 5-5-5 e così via.
La quaterna è anch’essa composta da carte dello stesso valore, ma di semi diversi. Ne basta una in più del tris, per chiudere una quaterna necessiterete di quattro carte. Esempio: 3-3-3-3; 4-4-4-4 e così via.
Una volta raggiunta una combinazione, sarà possibile calarla sul tavolo. E rimanere quindi con meno carte in mano.
Anche per il Pinnacolo vale la regola dell’attacco, quindi se avete una carta in mano compatibile con una delle due estremità di una delle combinazioni presenti sul tavolo potete calarla ed attaccarla. Esempio: se il vostro avversario ha calato un tris composto da 7-7-7 e voi avete in mano proprio il 7 che manca, potete attaccarlo alla sua combinazione.
Lo stesso vale per la scala, se un vostro avversario ha calato 5-6-7-8 e voi avete un 9 o un 4, potete attaccarlo alla sua combinazione.