Quando si parla di liposuzione in medicina estetica, si fa riferimento a un intervento che può essere svolto in tanti modi diversi. Infatti, quando si parla di liposuzione si fa riferimento a un intervento molto variegato. Ciò che non cambia è il fatto che si utilizza una cannula aspirante inserita una piccola incisione. Quello che è di volta in volta può cambiare è invece il metodo con cui il chirurgo estetico decide di sciogliere il grasso. Di seguito, vediamo quali sono le tecniche più utilizzate per fare maggiore chiarezza sull’argomento.
-
La tecnica tumescente
Nel momento in cui ci si riferisce alla tecnica adolescente, si parla di un metodo utilizzato soprattutto sulle zone più estese del corpo. In questo caso, il medico inietta nella giornata operare un liquido che contiene varie soluzioni tra cui anestetico, vasocostrittori e anche una soluzione che reagisce con le cellule adipose per garantire un maggiore prelievo.
-
Gli ultrasuoni
Tra le diverse soluzioni per sciogliere il grasso e favorire la sua asportazione ci sono sicuramente gli ultrasuoni. Alcune frequenze sonore aiutano a rimuovere il grasso più facilmente per ottenere un risultato preciso. Gli ultrasuoni vengono applicati non all’interno dell’incisione bensì all’esterno.
-
Il laser
In particolare sulle zone meno estese e più delicate del corpo come possono essere il collo e il mento, si preferisce utilizzare la tecnica laser. Il medico estetico inserisce una ancora più sottile cannula aspirante che sull’estremità ha una luce laser per determinare una maggiore rimozione della parte lipidica. Il risultato è molto preciso e consente di rimodellare in maniera molto efficace.
-
La tecnica secca
Esiste anche una tecnica cosiddetta secca per praticare una liposuzione. In questo caso, il grasso e il tessuto adiposo in eccesso vengono rimossi e disgregati semplicemente tramite dei veloci movimenti della cannula. Il medico muove velocemente la cannula su e giù per rimuovere più tessuto possibile e rimodellare la zona interessata al meglio.
Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.medicinaestetica-genova.it