Lavori in casa senza permessi comunali

L’ultimo decreto delle infrastrutture contempla un elenco di ben 58 voci che rappresentano tutte le varie tipologie di lavori che si possono fare in casa, senza l’obbligo di richiedere il permesso al comune o ottenere particolari autorizzazioni per il loro compimento.

Sono tutte opere che rientrano nella cosiddetta edilizia libera, per la realizzazione delle quali non necessitano né del permesso di costruire, come neanche la CIL, la CILA o la SCIA.

Tra i tantissimi lavori rientrano in questo elenco la rimozione e la rimessa in posa del pavimento, il rifacimento degli intonaci, la riparazione di grondaie e pluviali, come anche la sostituzione dei rivestimenti interni o esterni, la sostituzione di inferriate o il ricambio di serramenti.

Tra le altre cose si possono annoverare anche il rinnovamento e la messa a norma dei vecchi impianti elettrici, come anche l’installazione di pannelli solari o fotovoltaici, l’abbattimento delle barriere architettoniche senza però alterare la sagoma dell’edificio, per gli ascensori esterni che potrebbero alterare la sostanza dell’edificio, necessita un titolo abilitativo.

Nel giardino si può tranquillamente posizionare un gazebo o un pergolato, purché non siano fissi stabilmente e di limitate dimensioni, si può creare un ripostiglio per gli attrezzi o creare un divisorio verticale purché non sia in muratura.

Un consiglio prima d’iniziare qualsiasi lavoro, leggete bene la lista o rivolgetevi ad un tecnico esperto.

Per approfondimenti sul tema vi rimandiamo il sito della iRebuilding SRLS, società specializzata in pratiche edilizie nelle province di Pescara e Chieti: SCIA, sanatorie, permesso di costruire, certificato di agibilità, ristrutturazioni Pescara, ristrutturazioni Chieti, accatastamenti, attestazione prestazione energetica.