Lo studio pionieristico dei defibrillatori extra ospedalieri inizia nel 1966 grazie a Frank Pantridge, John Geddes e, dall’anno successivo, John Anderson. In anni di lavoro la tecnologia della defibrillazione in mobilità è migliorata molto, finché nel 1998 John Anderson ha fondato la HeartSine. Questa azienda ha continuato lo sviluppo dei defibrillatori portatili.
Il defibrillatore semiautomatico di HeartSine utilizza una tecnologia moderna ma accessibile anche a chi ha una formazione minima. Questi defibrillatori possono salvare una vita in qualsiasi luogo e in ogni condizione perché sono facili da trasportare e da usare. L’azienda studia da anni il campo dei defibrillatori ed è arrivata a produrre dei modelli molto avanzati, che sono: precisi, facilmente trasportabili, leggeri ma robusti, molto intuitivi nell’utilizzo e, quindi, facili da usare.
Il defibrillatore semiautomatico HeartSine samaritan PAD 350P e il samaritan PAD 500P hanno una certificazione con indice di protezione IP56; IP sta per International Protection ovvero il livello di protezione di un’apparecchiatura elettrica dal contatto con oggetti, polvere, e acqua. Questo vuol dire che sono gli unici al mondo adatti ad essere utilizzati in presenza di polvere e / o acqua come ad esempio sulle imbarcazioni, sulla spiaggia, a bordo piscina, sotto la pioggia battente, in presenza di neve o nel deserto.
Echoes srl è un’azienda che ha sede in provincia di Firenze che si occupa sia di vendita di defibrillatori che di formazione e di didattica; è aperta tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00. Lo staff di consulenti professionali e qualificati di Echoes srl è a vostra disposizione per rispondere alle vostre domande e richieste.
Per qualsiasi informazione e / o per prenotare un appuntamento contattare Echoes srl al numero di telefono 055 0511249 oppure 055 0511203, da telefoni fissi è possibile utilizzare anche il numero verde gratuito 800 363525, il servizio clienti è attivo dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00, da lunedì a venerdì. In alternativa potete scrivere una e-mail con le vostre richieste all’indirizzo info@emd118.it.