Le persone che invecchiano e superano i 70 anni iniziano ad avere alcuni problemi di salute. Il quadro clino complessivo può aggravarsi fino a minare l’autonomia della persona. Un anziano che non è più autosufficiente può avere bisogno di una badante Roma per poter gestire anche le sua patologie al meglio.

Osteoporosi e difficoltà motorie

L’osteoporosi è una malattia che provoca un progressivo deterioramento delle ossa, povere di calcio. Questa ed altre patologie simili possono determinare delle difficoltà motorie, tanto che la persona anziana non riesce più a muoversi liberamente senza un aiuto. Spesso le difficoltà motorie sono agli arti inferiori.  Alzarsi dal letto, andare in bagno, fare le scale etc. diventano operazioni molto faticose e le famiglie spesso richiedono l’assistenza domiciliare per agevolare la situazione. Esercizi come la fisioterapia e integratori specifici per le ossa possono rallentare questo processo.

Alzheimer e difficoltà cognitive

La badante Roma viene chiamata molto spesso per assistere persone che hanno un principio di Alzheimer e altre patologie simili che creano difficoltà cognitive. Una persona anziana spesso dimentica anche le cose più semplice e può risultare sconclusionata. In questi casi, è di grande aiuto l’assistenza domiciliare affinché la persona sia seguita e aiuta in diverse operazioni, come può esser assumere i farmaci. La difficoltà cognitive, purtroppo, sono destinate a peggiorarsi perché il cervello può atrofizzarsi e possono nascere delle placche. Ci sono esercizi da fare e farmaci da prendere che possono comunque essere utili perché rallentano il processo di invecchiamento celebrare.

Cuore e pressione

Molte persone anziane hanno problemi di cuore e la pressione molto sballata. Sono situazioni molto comuni che però aggravano molto il quadro clinico, rendendo difficile qualsiasi operazione anche la più semplice, come può esser la cataratta. È importantissimo assumer ei farmaci corretti alle ore prescritte del medico, andare ai controlli, farsi prelevare il sangue per verificare i valori etc. L’assistenza domiciliare può aiutare le persone anziane in questo percorso di cura per evitare di peggiorare e stare male. La badante diventa una figura fondamentale nel processo terapeutico.

Di Editore