L’infarto cardiaco, purtroppo, è una delle cause di decesso principali nei apesi occidentali. È quindi improntante sapere quali sono ad oggi le terapie migliori prescritte dal cardiologo Roma per trattare le cause che portano all’infarto del miocardio.

Farmaci trombolisi

Il trattamento di un paziente con pressione arteriosa alta e un eccesso di colesterolo che quindi presenta due fattori di rischio molto gravi di infarto, inizia con l’assunzione di farmaci specifici. In caso di eventi che segnalano la sofferenza cardiaca, la prima cosa da fare è somministrare per via endovenosa farmaci trombolisi che possano andare a scogliere il trombo che si è formato nelle coronarie.

Angiografia

Oltra ai farmaci, il cardiologo Roma può decidere di intervenire con l’angioplastica. Si tratta di un intervento invasivo che prevede l’inserimento di un catetere in grado di riaprire l’arteria dove è localizzata l’ostruzione. Per individuare i vasi su cui intervenire si utilizza la angiografia che viene fatta con un mezzo di contrasto.

Pace-maker

In genere, i pazienti che sono stati sottoposti a trattamenti come quelli descritti sopra, hanno successivamente un decorso normale. Sono terapia che mostrano quindi ottimi risultati e hanno un grande livello di efficacia nel ristabilire la funzionalità cardiaca e garantire una buona qualità della vita.

Tuttavia, potrebbe essere necessario proseguire la terapia farmacologica vita natural durante. Inoltre, alcuni pazienti devono portare degli apparecchi impiantabili come il pace-maker o dei defibrillatori che hanno il compito di regolare il ritmo cardiaco inviando un impulso elettrico se dovessero esserci delle fibrillazioni e alterazioni nel ritmo. Sono ad oggi apparecchi portatili che vengono impiantati nel corpo. Hanno dimensioni davvero ridotte e non compromettono la qualità della vita. Anzi, consentono di vivere a pieno la vita senza grosse limitazioni. Chi non dovesse saperlo, non può capire che il paziente indossa un defibrillatore perché è invisibile grazie alle moderne tecniche che oggi sono presenti nell’ambito delle cardiologica, la branca della medicina che si occupa di diagnosticare e trattare le principali patologie del sistema cardiocircolatorio, infarto in primis quindi.

Di Editore