Per far durare più a lungo la carrozzeria intatta della vostra bella automobile, ci sono diversi trucchi e sistemi che potete mettere immediatamente in atto. Preoccuparsi della verniciatura e delle condizioni generali della vostra automobile è indispensabile e vi aiuta anche a conservare intatto il valore del mezzo stesso. Infatti, un’automobile con la vernice rovinata vale molto meno.
Se avete acquistato un’automobile nuova o volete che la vostra automobile di tutti i giorni conservi intatte le sue condizioni, leggete subito la breve guida che segue che vi dà i migliori consigli utili da mettere subito in pratica.
Usare una vernice protettiva
In pochi sanno che ci sono delle vernici per auto trasparenti per coprire la carrozzeria e proteggerla da ogni danno esterno (intemperie, shock termici, agenti chimici), compresi anche i piccoli graffi che possono capitare urtando altri veicoli e ostacoli durante le manovre.
Le vernici trasparenti per l’automobile si trovano comodamente in spray per utilizzarle all’occorrenza nei punti più a rischio della carrozzeria e anche piccoli ritocchi. Se dovessero esser necessarie riparazioni di un certo livello, sulla carrozzeria, le vernici per auto trasparenti vanno fatte applicare da un esperto in un ambiente protetto.
Lavare regolarmente l’automobile
È normale che l’automobile si sporchi quando vi spostate e andate in giro per la vostra città. Lo strato di sporco che ricopre la carrozzeria dell’automobile vai rimosso periodicamente con un semplicissimo lavaggio, altrimenti i residui potrebbero intaccare la vernice.
Fate però attenzione che lavare correttamente un’automobile non è così facile come sembra, perché ci sono diversi comportamenti e azioni errate che possono danneggiare la carrozzeria. Come prima cosa, dovete bagnare l’automobile con semplice acqua per far scivolare via ogni granello che potrebbe rigare la vernice.
È essenziale fare attenzione al tipo di sapone che si usa per rimuovere lo sporco depositato sull’automobile. Scegliete un sapone delicato specifico per auto senza granuli e senza agenti chimici aggressivi che possono graffiare la vernice. Anche la spugna che si utilizza per lavare l’automobile deve essere scelta con cura. Evitate prodotti con le parti abrasive e preferite spugne più morbide. Risciacquate velocemente per evitare che il sapone e gli agenti presenti restino a contatto con la vernice il meno possibile.
Parcheggiare al coperto
Per impedire che automobile si rovini e si danneggi, è opportuno parcheggiarla sempre al coperto. Il box auto è il luogo migliore, ma anche una semplice tettoia / copertura può fare la differenza. Sono in questo modo le vernici per auto sono protette al meglio.
Se parcheggiare al coperto per voi non è possibile, proteggete l’automobile dagli agenti esterni mettendo semplicemente un telo protettivo sulla carrozzeria. Vi basta un telo impermeabile per impedire che lo sporco presente nell’aria e nella pioggia intacchi la carrozzeria. È importantissimo usare una protezione di questo tipo per evitare che il guano degli uccelli si depositi sull’automobile, rovinandone la verniciatura. Forse non tutti sanno che gli escrementi degli uccelli sono corrosivi e possono danneggiare una bella carrozzeria.