Per essere più ecologici ci sono le tre R che vanno sempre seguite: riciclare, riusare, ridurre ed ecco una breve guida che spiega come si può fare.
Riciclare
Il primo passo per essere ecologici è riciclare. Tuti i rifiuti vanno differenziati e riciclati: carta, vetro, plastica, rifiuti umidi e anche metallo. Per riciclare il metallo basta andare nei centri specializzati come il recupero metalli Roma che consente anche di guadagnare dai rifiuti. Presso un centro recupero metalli Roma si possono portare tutti i metalli che altrimenti andrebbero buttati via come i barattoli delle conserve ma anche le lattine di alluminio delle bibite. È un sistema ottimo per esser certi che i metalli verranno riciclati e anche per guadagnare qualcosa in più.
Riusare
Ci sono moltissimi prodotti che possono esser riutilizzati invece che esser buttai, in modo da non diventare delle immondizie. Per produrre minori rifiuti è importante imparare a riusare. Le bottiglie di plastica, per esempio, possono essere utilizzate per portarsi in giro acqua o anche bibite portarle in casa. i vasetti dei sottoli si usano di nuovo per mettere via le conserve di pomodoro o simili. Le scatole di cartone possono essere utilizzati come contenitori, basta foderarle con una bella carta. Le vaschette di plastica del gelato, della ricotta e simili si possono usare per mettere in ordine i cassetti o per i prodotti da congelare. Ci sono moltissimi modi per recuperare i prodotti da buttare grazie alla fantasia e all’ingegno.
Ridurre
Il passo più difficile per esser più ecologici è quello di ridurre i rifiuti. È uno step difficile da fare se non si ha la collaborazione dei produttori che devono ridurre le confezioni dei prodotti. Nonostante ciò, anche i consumatori possono fare la loro parte e scegliere solo prodotti che hanno pochi imballaggi che poi andrebbero a finire nella spazzatura. Ci sono però anche tanti negozi che oggi vendono prodotti sfusi, chiamati spesso sfuserie. Si può andare lì come una volta con i contenitori vuoti da casa e riempirli, riducendo una volta per tutte gli imballaggi.