tubi-alluminio-ergalChi lavora nel campo dell’edilizia ha bisogno di materiali resistenti e di ottima qualità per offrire un servizio ottimale ai propri clienti. L’alluminio ergal è uno di questi. Si tratta di una lega di alluminio che viene commercializzata con questo nome. Appartiene alla serie 7000 e per gli addetti al settore è noto anche come alluminio aw-7075.

I vantaggi di scegliere questa lega di alluminio sono tanti. Ha una resistenza all’usura di gran lunga superiore alla media, considerate infatti che la sua resistenza meccanica è la migliore, non si trova di meglio se guardiamo chiaramente a tutte le altre leghe di alluminio. Ha una buona resistenza anche alla corrosione marina e alla corrosione atmosferica. Può essere lavorato con ottimi risultati alle macchine utensili.

Il suo alligante principale è lo zinco e infatti proprio per questo motivo non riesce a offrire una resistenza elevata agli agenti corrosivi. Tuttavia considerando che aggiungendo un po’ di zirconio e argento la cosa viene mitigata, è possibile utilizzarlo con buoni risultati anche in quei contesti dove la barra di ergal è sottoposta all’influenza degli agenti corrosivi.

Con l’ergal vengono prodotti tanti formati differenti di strumenti ideali per il lavoro. Potete per esempio trovare le barre, le piastre, i tubi, i laminati ma anche i sagomati a disegno.

Sicuramente dovete anche far attenzione alla provenienza di ciò che acquistate. un alluminio Ergal di scarsa qualità non può offrirvi certo gli stessi risultati. Assicuratevi perciò come prima cosa di acquistarlo solo se è in possesso del certificato d’origine.

Chiaramente scegliendo un buon fornitore potete ottenere anche l’assistenza che vi occorre per capire se davvero nel vostro caso l’ergal è quello che serve oppure se è meglio optare per qualche altra lega d’alluminio.

C’è per esempio un tipo di ergal, noto come titanal, che potrebbe interessarvi. Non è un tipo di titanio e nemmeno questa lega di alluminio lo contiene. Il nome perciò può creare un po’ di fraintendimenti. Al suo interno anzi ci sono lo zinco e il cromo con una percentuale dello 0,1%.  La sua tensione di snervamento, cioè il valore al quale questo materiale si deforma plasticamente, è di 700 Mpa. Perciò se avete bisogno di questa cosa, sappiate che offre un valore più alto rispetto al titanio puro che invece è di 500 Mpa.

I settori dove l’ergal è molto utilizzato sono diversi. Per esempio lo trovate sotto forma di viti usate  poi nel settore motociclistico e in quello aeronautico per esempio, ma è usato anche nell’artiglieria, nella modellistica e per la costruzione di boma.

Dove acquistarlo?

Potete acquistare l’alluminio ergal nei negozi specializzati chiaramente ma come dicevo prima dovete fare attenzione a rifornirvi solo dalle aziende specializzate e che possono fornirvi anche un certificato di origine. In questo modo potete contare sulla qualità della lega in questione che come visto all’inizio è molto più resistente rispetto alle altre leghe, resiste alla corrosione e può essere lavorato molto bene con le macchine utensili.

Di Editore