Moltissime persone che sono attualmente in possesso di un climatizzatore, in realtà non lo utilizzano come dovrebbero. Potrebbe slembare una sciocchezza usare un elettrodomestico come questo: basta accenderlo e poi basta, ma in realtà c’è molto di più. Vediamo allora alcuni consigli che dovreste applicare anche voi quando accendete il climatizzatore d’aria.

  1. Impostare correttamente la temperatura

La prima cosa da fare quando accendete il vostro climatizzatore, ricordate di impostare la temperatura in modo corretto. Moltissime persone hanno il cattivo vizio di lasciare la temperatura invariata ma questa invece va modificata in abse a quando fa caldo fuori. Lo scopo è quello di evitare il cosiddetto shock termico, cioè una differenza troppo elevate tra fuori dove fa molto caldo e dentro dove fa troppo freddo. Questa situazione può provocare non solo alti consumi energetici ma anche sindromi da raffreddamento anche in piena estate.

  1. Evitare di essere colpiti di aria fredda

Un altro prezioso consigli per voi da parte del tecnico della manutenzione e assistenza climatizzatori a Roma è evitare di stare davanti al getto dell’aria fredda. Il climatizzatore andrebbe installato in un punto dove non trascorrere la maggior parte del tempo in casa, come l’ingresso. Inoltre, il getto va direzionato in maniera che no colpisca le persone. Se così non fosse, potrebbero sorgere delle problematiche come contratture muscolari (il famoso torcicollo da aria condizionata) o anche crampi e dolori addominali. Potrebbe sembrare piacevole esser investiti dall’aria fredda ma quando siete sudati è garantito il malanno!

  1. Spegnerlo durante la notte

Per usare con criterio un elettrodomestico come il climatizzatore d’aria, ricordate sempre di spegnerlo durante la notte. Le temperatura calcano naturalmente durante le ore notturne perciò non occorre che teniate acceso il climatizzatore che continuerebbe a consumare grandi quantità di energia elettrica. Inoltre, se non lo fate, passate al notte al freddo e potreste farvi venire una accidenti. Al mattino avreste una temperatura troppo bassa con conseguente shock termico di cui si parlava prima.

 

Di Editore