Quando si parla di pozzi neri e fosse biologiche si fa riferimento a strutture a cui pochi pensano ma in realtà è decisamente fondamentale preoccuparsene. Finché funzionano alla perfezione, nessuno ci bada ma appena c’è un disguido allora diventa importante informarsi. In questa breve guida è possibile scoprire quali sono i materiali che di solito vengono utilizzati per la loro realizzazione.

In vetroresina

Le fosse biologiche in particolare spesso sono costruite con la vetroresina. È un materiale molto utilizzato per via delle sue caratteristiche. Il bello di questo prodotto riguarda le pareti che sono completamente lisce. Questo aiuta i liquami e gli altri materiali a scivolare via. Al momento dello svuotamento e della pulizia, diventa più facile rimuovere le incrostazione che sono facili da trattare grazie alla conformazione della parete.

In PVC

Di solito, le condotte e le tubature per l’acqua sono realizzate in plastica pvc. è un prodotto che aiuta a ridurre i problemi come ostruzioni e blocchi all’interno perché facilitano il passaggio dell’acqua ma anche di eventuali parti estranee. È facile da pulire e facilita le operazioni di pulizia e autospurgo periodiche che vanno eseguite circa una volta l’anno. Ovviamente, questa tempistica può esser modificata in base all’uso che si fa dell’acqua o simili.

In Cemento

In particolare i pozzi neri sono spesso realizzati in cemento. Queste vasche sotterranee dove confluiscono le condotte di scarico spesso sono realizzate con questo materiale che risulta ottimo per via della sua grande resistenza e durata nel tempo. Tuttavia, le pareti di un pozzo così realizzato è più poroso e dà maggiori appigli. Questo significa che sono un po’ più frequenti le incrostazioni che gli esperti dell’autospurgo staccano grazie a getti di acqua pressurizzata.

In mattoni

I pozzi neri sotterranei dove confluiscono gli scarichi di casa sono realizzati anche in mattoni. È una soluzione valida ma occorre fare attenzione che non ci siano sversamenti di liquami nel terreno circostante che possono essere molto pericolosi.

Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.autospurgoverona.it

Di Editore