Oggi uno degli elettrodomestici Roma più ricercati oggi sul mercato è di sicuro il frigorifero che può avere due tecnologie diverse, cioè statico oppure no Frost. Vediamo di caprie che differenze ci sono per aiutare chiunque si dovesse trovare ad affrontare questo tipo di scelta. Lo stesso discorso vale per un’altra categoria di elettrodomestici Roma cioè i congelatori che possono essere statici oppure no Frost. Il discorso è lo stesso poiché i pro e i contro sono identici.
Statico
Il frigorifero statico un elettrodomestico che ha una tecnologia un po’ meno recente rispetto a quelli no Frost. Si tratta di un apparecchio che mantiene il fresco deal suo interno grazie a un getto di aira che si attiva solo ogni tanto. Si tratta di un elettrodomestico che sul mercato ha un costo un po’ inferiore all’altra tipologia date le minori tecnologie impiegate. Inoltre, va detto che questa tipologia ha il vantaggio di consumare un po’ meno rispetto al no Frost perché si accende solo una volta ogni tanto e non è a getto di arai continuo. Il problema di questo tipo di tecnologia è che nel frigorifero si forma sul fondo una sorta di brina che può anche ghiacciarsi. Il problema maggiore lo si ha nel congelatore dove si formano dei grandi blocchi di ghiaccio che vanno rimossi circa ogni 6 mesi per non avere problemi.
No Frost
Quando si parla di elettrodomestici Roma con tecnologia no Frost si intendono frigoriferi e congelatori che hanno un getto di aria fredda continua. Questa tipologia ha un costo un po’ superiore e anche un consumo un po’ più alto di elettricità ma ci sono altri vantaggi da prendere in esame. Il vantaggio riguarda il fatto che non ci sono tediose operazioni di sbrinamento da eseguire periodicamente perché né nel frigorifero tanto meno nel congelatore si formano fastidiosi e ingombranti depositi di ghiaccio. Questi significa che non serve ogni 6 mesi svuotare il freezer togliere il ghiaccio extra che si è formato così da azzerare le perdite di tempo.