Nel momento in cui ti domandi quale sia la modalità che fa risparmiare maggiori quantità di acqua in bagno, devi decidere se fare una doccia oppure il bagno nella vasca. In realtà, non c’è una risposta univoca ma bisogna considerare alcuni fattori. Per caprie meglio che cosa fare, leggi subito quanto segue.

Quando fare la doccia

La doccia in genere è il sistema che aiuta a ridurre il consumo di acqua. Ovviamente, devi però fare una doccia veloce. Se hai intenzione di stare sotto al getto dell’Acqua per maggiore tempo, allora ti conviene evitare. Purtroppo, moltissime persone sono solite trascorre un sacco di tempo in doccia con l’acqua che scende e scrocia sul corpo. Ogni minuto  che passa, litri e litri di acqua finiscono nello scarico, rappresentando uno spreco bello e buono che potevi evitare facendo delle scelte più attente.

Quando fare invece un bagno

Se quello di cui hai voglia oggi è di rilassarti, è il caso di fare un bagno. alcuni sono convinti che la vasca da bagno sia sempre la scelta che fa sprecare maggiori quantità di acqua ma in realtà non è esattamente così. Infatti, quando hai voglia di prenderti un momento per te e rilassarti, al docci anno è il caso. Se vuoi fare una lunga doccia, consumi un sacco di acqua. Mentre stai sotto al doccia, l’acqua continua a scorrere e sprechi anche 40 – 50 l di acqua al minuto: una quantità davvero enorme. Se proprio devi, metti un po’ di acqua nella vasca e stai in ammollo per tutto il tempo che desideri. Tenendo il rubinetto ben chiuso, risparmi acqua.

Tieni presente che oggi esistono dei sistemi ibridi che ti permettono di avere sia la vasca da bagno che il box doccia nel tuo bagno. Se vuoi avere la possibilità di fare sia la doccia che il bagno ogni volta che lo desideri, anche ricordandoti dell’ambiente, rinnova il tuo bagno e installa soluzioni di ultima generazione.

Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.ristrutturazionebagnomonza.it

Di Editore