È vero che i furti in appartamento sono calati negli ultimi periodi, ma ci sono ancora diverse persone che temono di esser presi di mira dai ladri. Sono soprattutto le famiglie che abitano ai piano terra, in zone isolate o in palazzi dove ci sono state già delle rapine a temere di più. Ci sono diversi interventi che si possono fare al più presto per incrementare la sicurezza dell’abitazione ed evitare di esser presi di mira dai ladri che vogliono introdursi in casa.

Installare nuovi serramenti di sicurezza

Contro i furti con sacco si possono installare nuovi infissi antiscasso e serramenti di sicurezza. Si tratta di infissi che no si possono aprire con la forza e nemmeno con gli strumenti come il piede di porco. Per incrementare ulteriormente la sicurezza. Le grate di sicurezza sono la soluzione ideale che fa sentire subito al sicuro, soprattutto quando no si è in casa.

Sostituire la porta di ingresso

La porta di ingresso deve esser blindata per evitare che i ladri si introducano nell’appartamento. Le rote blindante sono le uniche a non poter esser aperte nemmeno dagli scassinatori più esperti che si scoraggiano e vanno via. Attenzione anche da eventuali porte sul retro, del garage etc. che spesso non sono abbastanza sicure.

Installare un sistema di allarme

Il sistema di allarme è una delle soluzioni migliori. Grazie ai moderni modelli, l’installazione si fa in fretta senza dover tirare cavi elettrici. Oggi ci sono infatti modelli wireless che agevolano l’installazione. Sistemi di questo tipo avvisano delle eventuali violazioni inviando un messaggio sullo smartphone.

Utilizzare luci esterne

Le luci esterne che illuminano la casa sono molto utili contro gli scassinatori. Per evitare che la luce restia accesa tutta la notte ininterrottamente creando così alti consumi elettrici, basta inserire dei sensori di movimento. È una soluzione ottimale che fa accende la luce esterna non appena rileva un movimento. I ladri quindi non potranno muoversi liberamente al buio e preferiranno andare altrove.

Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.serramentidisicurezza.net

Di Editore