Per fare i capelli ricci con il diffusore, esistono pochi semplici passi da dover seguire. Non vi preoccupate: non servono lunghe attese e le varie operazioni sono molto brevi da svolgere. Per chiunque non sapesse cosa sia un diffusore, si tratta di un oggetto da applicare sul becco del phon. La sua forma di solito è a imbuto, per permettergli di incastrarsi bene nell’asciugacapelli. È uno strumento ideale per mantenere un riccio perfetto e anche per volumizzare i capelli lisci. Il suo compito principale è quello di proteggere i capelli dal calore eccessivo del phon. In questo modo, non solo protegge la fibra del capello, ma permette anche di separare le ciocche una ad una, creando volume. Sia se avete i capelli lunghi, sia se sono corti, il diffusore vi permetterà di avere dei capelli mossi come se ve li avesse fatti il parrucchiere.

Capelli ricci con il diffusore: gli step da seguire

Prima di fare i ricci con il diffusore, si deve fare una distinzione. Questo oggetto permette sia di modellare i capelli di una capigliatura già riccia naturale, sia di creare acconciature, boccoli o capelli mossi, per chi invece ce li ha lisci. Ovviamente il suo corretto funzionamento è strettamente correlato con la qualità dell’asciugacapelli, perciò è consigliato acquistarne uno di qualità, come i migliori phon per capelli ricci presentati su www.contropelo.net.
Il primo passo da dover compiere è lavarsi i capelli, applicare shampoo e possibilmente anche balsamo. Dopo aver terminato quest’operazione, applicate qualche prodotto nutriente ai capelli, oppure gel o spuma e iniziate a fare la forma dei ricci. L’ideale è che vi ricordiate di non asciugare completamente i capelli, ma di lasciarli umidi almeno per il 20%.
Se non avete già montato il diffusore sul phon, allora lo dovete fare. L’importante è incastrarlo bene tra i denti dell’asciugacapelli, in modo da non farlo muovere mentre lo state usando. Se avete timore di bruciare i vostri capelli, meglio impostarlo ad una temperatura bassa. Questo vi farà impiegare più tempo per asciugare i capelli, ma almeno in questo modo allontanerete di tanto il rischio che i vostri capelli si brucino e che abbiano un effetto secco.
Prima di asciugarli, ricordate anche di tamponarli con un asciugamano, in modo che vada via l’acqua in eccesso e che sia più facile iniziare ad usare il diffusore. Questo andrà utilizzato possibilmente a testa in giù, in modo che i ricci verranno ancora più definiti. Se non lo avete mai utilizzato fino ad ora, basta tenere a mente che deve essere applicato sulla chioma facendo dei movimenti circolari.
Un altro step da seguire è quello di continuare così fino a che i capelli non si saranno completamente asciugati. Se già avete una capigliatura riccia, dovete utilizzare il diffusore seguendo l’andatura del vostro boccolo, in modo da mantenere la naturale forma ad onda.
Una volta terminata questa operazione, si possono applicare sui capelli altri prodotti che non abbiano bisogno del risciacquo, ma che servono per fissare bene i ricci. Esistono vari spray per ottenere questo effetto.

Capelli ricci e diffusore: trucchetti extra

Se volete avere una chioma riccia ben definita e splendente, il consiglio è quello di utilizzare olio di semi di lino e applicarlo sulle punte, prima di asciugarle e prima di utilizzare il diffusore. Se invece volete ottenere dei ricci più grandi, che si avvicinano all’andatura dei boccoli, allora dovete usare un po’ di spray all’acqua di mare. In questo caso, sarà meglio installare la temperatura media sul diffusore, in modo che non si secchino eccessivamente i capelli. L’acqua di mare infatti ha i suoi pro e contro, sul cuoio capelluto.
Un altro consiglio molto utile che potete seguire per avere dei ricci perfetti, è quello di utilizzare un soffio di aria fredda solo quando ormai i capelli stanno per asciugarsi completamente e i ricci si iniziano già a vedere bene.

Come usarlo correttamente

Prima di tutto, per usare correttamente il diffusore, dovete ricordare di mantenere una velocità medio-bassa.
Altro punto da seguire è che dovete applicarlo dal basso verso l’alto, cioè ogni ciocca va messa al suo interno, e andrebbe lasciata così per qualche secondo. Se volete un effetto molto voluminoso, allora dovrete partire dalla parte finale delle lunghezze fino alla testa. Se invece volete proprio un effetto super ma davvero super riccio, allora asciugate i capelli a testa in giù e usate il diffusore sempre a testa in giù.

Di Editore