Potete comprare la pasta fresca al supermercato, come i cappelletti Ferraresi, oppure potete decidere di farvi in casa la vostra pasta. Oggi voglio darvi alcuni consigli su come considere questo primo piatto squisito. Che si tratti di cappelletti, ravioli, tagliatelle, agnolotti o tortelloni, esiste sempre uno o più sughi eccellenti per condire!

  1. Burro e salvia

E’ il condimento perfetto se la pasta fresca è già molto ricca. E’ il caso per esempio dei ravioli con ricotta e spinaci, ma anche con la salsiccia. E’ un condimento molto delicato che esalta i sapori senza e non li copre. Burro e salvia sono ottimi con una spolverata di parmigiano.

  1. Taleggio e tartufo

E’ il condimento perfetto per le tagliatelle, le pappardelle, le fettuccine… taleggio e tartufo è un sugo sicuramente molto più importante e viene consigliato in inverno. Grazie al taleggio ottenete una crema delicata quando si unisce a un po’ d’acqua di cottura mentre le scaglie di tartufo vanno a rendere assolutamente unico il piatto!

  1. Ragù

Il ragù è uno di quei sughi tipici italiani irrinunciabili. Potete realizzarlo seguendo varie ricette regionali, come quella bolognese o napoletana. Il ragù comunque è un condimento molto gustoso perfetto abbinamento un po’ per tutti i tipi di pasta. Le lasagne, le tagliatelle, i tortellini, gli gnocchi e tutta la pasta fresca lunga.

  1. Calamari e olive taggiasce

Questo sugo è perfetto per esempio se avete optato per della pasca fresca ripiena di pesce. Così facendo fate sposare perfettamente il ripieno con il sugo. I calamari con le olive taggiasce insaporiscono la pasta, insieme alla passata di pomodoro che serve per realizzare questo sugo. Come tocco extra ricordatevi anche di mettere la spezia e uno spicchio d’aglio.

  1. Panna funghi e salsiccia

Altro grande classico della cucina italiana è il mix di panna, funghi e salsiccia. Perfetto per chi non è interessato alle calorie e ai chili di troppo. E’ un sugo goloso, perfetto per condire tanti tipi di pasta differenti e inoltre richiede pochi minuti per essere preparato.

Di Editore