Oggi si usa moltissimo arredare con le piante. I vegetali non sono solo piante d’appartamento ma vengono viste come veri e propri elementi dell’arredo. Bisogna però sapere come utilizzare la piante per arredare con cura e stile. Ecco alcuni consigli per arredare con le piante.

Dove sistemare le piante

Le piante se devono arredare, vanno messe in punti precisi della casa. Infatti, non sono più viste come mere piante da interno ma come veri e propri suppellettili. Ci sono alcuni punti chiave per rendere le piante protagoniste. Oltre al gran numero di piante, queste possono esser messe in abbinamento con gli arredamenti Roma. Si sistemano in alto quando la pianta ha un portamento cadente come il pothos oppure il senecio. La cascata verde è molto scenografica, infatti. Altre piante di grandi dimensioni come la monstera oppure il classico ficus hanno un posto tutto loro negli angoli della stanza o lungo le pareti. Invece, le piantine di piccole dimensioni vanno messe su paini d’appoggio vari.

Quali elementi abbinare

Già nel paragrafo precedente è stato fatto un cenno a quali sono gli elementi a cui abbinare la piante per un arredo stile jungle. Chi ha il pollice verde ha sicuramente bisogno di arredamenti Roma alti per le piante che cadono verso il basso. Inoltre, le piante di piccole dimensioni che stanno in vaso vano abbinate a madie, scaffalature, librerie senza schienale. Le piante infatti diventano un elemento decorativo tra un libro e l’altro.

I colori da usare

Quando si usa tanto verde è bene sapere quali altri colori usare per creare un arredo di gusto. Per scegliere gli arredamenti Roma che stanno bene con le piante, il colore è un filo conduttore molto valido. Il bianco non è il colore più adatto ma altri colori naturali invece sì. Si inizia con mobili in legno o finto tale, sia dal colore chiaro tendente al giallo ma anche un po’ più rossiccio. Con il verde sta benissimo anche il giallo nelle tonalità più scure oppure il rosa cipria o antico.

Di Editore