Sappiamo bene quanto sia importante sapere di potersi sempre affidare al web per risolvere questioni, problemi e incombenze oppure semplicemente per togliersi dubbi e curiosità in merito alle tematiche più diverse. Spesso ci affidiamo ai professionisti di internet per portare a termine interventi complessi in ambito digital oppure per beneficiare di servizi diversi che proprio online trovano la loro dimensione più compiuta. Il web si offre quale contenitore virtuoso di risposte ma anche di opportunità di lavoro, più o meno qualificato. Ci sono alcune figure in netta ascesa, lavori che si legano a doppio filo proprio alle potenzialità della Rete e alla sua capacità di abbattere qualsiasi barriera nel nome della condivisione di contenuti (social, video, foto e così via). Vediamo ora 5 nuove professioni digitali sulla cresta dell’onda.
1 Social media manager
La figura del social media manager è sempre più ricercata dalle aziende: si occupa della gestione di marketing e pubblicità sui canali social. Insomma, un ruolo che in quest’epoca moderna è sempre più cruciale per favorire lo sviluppo armonico del business. Si occupa ad esempio della ricerca di nuovi contatti e di dare supporto al reparto vendite ma anche della pianificazione delle strategie per raggiungere i vari obiettivi. Modera pagine e gestisce community.
2 Ecommerce manager
Sempre più spesso navighiamo sulle piattaforme di shopping digitale per fare acquisti e intercettare promozioni. C’è stato un boom di consensi per questa formula negli ultimi mesi, così si è fatta strada la figura dell’ecommerce manager che si occupa in toto della gestione del negozio digitale. Individua i trend di mercato, controlla vendite e profitti in più organizza campagne promozionali per prodotti e servizi. Deve avere conoscenze di digital marketing e delle piattaforme ecommerce.
3 Camgirl
Pur non essendo ancora canonizzata come professione vera e propria, la scelta di lavorare come camgirl è piuttosto remunerativa. Questa attività viene svolta da donne (ma anche da uomini, i camboy) direttamente da casa spesso a tempo pieno oppure anche come impiego secondario per poter arrotondare le entrate. Che cosa fa una camgirl? Si occupa di organizzare intrattenimento e spettacoli online per i clienti, utilizzando una webcam.
4 Esperto di SEO e SEM
Gli specialisti di SEO (Search engine optimization) e SEM (Search engine marketing) ricoprono impieghi digitali sempre più apprezzati e importanti. Il loro compito è quello di curare e migliorare sia la visibilità che la presenza su internet dei diversi portali web. Il tecnico SEO usa tecniche di ottimizzazione per aumentare il traffico organico (senza pagare), lo specialista SEM invece migliora la visibilità tramite strumenti come Google Ads.
5 Youtuber
La figura dello youtuber si lega a doppio filo all’esistenza stessa della popolare piattaforma di diffusione video su internet. Qui è possibile costruire una carriera vera e propria nel nome del futuro, della creatività e dell’innovazione. Ma chi è lo youtuber? E’ colui che gestisce un proprio canale con molti iscritti (l’obiettivo è raggiungere traguardi sempre più alti per poter monetizzare) dove vengono caricati contenuti video in cui si trattano argomenti di nicchia e molto cliccati che in genere rispondono a domande e dubbi ricorrenti.