Non è raro che una persona anziana che ha perso la propria autonomia, stia in casa invece che essere spedita allo ospizio. È una scelta corretta ma occorre rendere l’ambiente a prova di anziano mettendo in campo alcune attenzioni e accortezze in più comode e nel caso di seguito in questa breve guida.
Prevenire le cadute
In un ambiente pensato per una persona anziana occorre prevenire le cadute che per colpa dell’età è di patologie come l’osteoporosi che provoca fragilità ossea, possono essere davvero molto pericolose. Vanno quindi tolti di mezzo tutti gli entrarci come i tappeti in cui è facile inciampare.
Assicurare ampio spazio di manovra
La maggior parte delle persone anziane che arriva in pronto soccorso è caduta in casa per colpa di un adeguato spazio per le manovre. Con il passare degli anni è abbastanza normale che sorgano delle difficoltà ambulatorio per cui può essere necessario l’utilizzo di sostegni per camminare come il bastone oppure il girello. In questo caso, bisogna quindi provvedere a creare spazi adeguati togliendo anche mobili ingombranti come può essere il tavolino basso da caffè.
La sicurezza prima di tutto
Una persona anziana che vive da sola in casa deve essere in un ambiente sicuro pensato per le sue esigenze occorre quindi installare sensori di rilevamento del fumo per prevenire gli incendi se per caso un tegame fosse accidentalmente di stato dimenticato sul fornello per colpa di patologia specifica come l’alzheimer. Anche soluzioni come il corrimano sono sempre da prendere in considerazione. Infine, anche i dispositivi di allarme e telesoccorso risultano essere salvifici nelle diverse situazioni che si possono presentare.
Nel momento in cui si parla di un infermiere a domicilio, si fa riferimento a una figura professionale in grado di prestare a tutte le cure necessarie a una persona anziana non è più autosufficiente che vive in casa da sola. Ad esempio, si può occupare di operazione quotidiana come alzarsi e lavarsi ma anche la preparazione e somministrazione dei farmaci previsti dalla terapia in corso. Per info e / o prenotazioni, vai su www.infermiereadomicilioroma.it