Gli operatori del soccorso sanitario, come sappiamo, anno il compito di fornire la prima assistenza in caso di incidenti, malori e ogni altro tipo di problema: si tratta di interventi talvolta semplici e rapidi, ma molto spesso piuttosto complessi, che richiedono, oltre naturalmente all’esperienza e alle competenze, anche un abbigliamento consono e particolare.

Una divisa tipo di un operatore 118, o comunque di un operatore del pronto intervento sanitario, si compone di capi realizzati in materiale resistente e ignifugo, oltre a calzature che garantiscono la protezione da traumi, fonti di calore e materiali pesanti o contundenti.

Inoltre, l’abbigliamento per gli operatori del soccorso non è uguale per tutti: chi lavora su strada, con un’auto medica o un’ambulanza, ha sicuramente bisogno di un tipo di abbigliamento diverso da chi si occupa di elisoccorso su elicottero o di interventi in ambienti particolarmente complessi.

Tuttavia, riferendosi principalmente alle divise indossate dagli operatori del Pronto Soccorso, è molto importante la qualità dei materiali, la manifattura e, ovviamente, il comfort, considerando che si tratta di capi da indossare in situazioni anche complesse e avverse.

Tra i prodotti di Eurohatria, disponibili online e facilmente acquistabili dal sito di e-commerce, si trovano i classici capi tecnici per gli operatori del pronto intervento, in particolare il giubbotto in tessuto tecnico con numerose tasche, per avere sempre con sé tutto l’occorrente durante gli interventi.

Realizzato sia in versione classica che come gilet, questo giubbotto si presenta con cuciture rinforzate e tasche con chiusura a velcro, per garantire comfort e funzionalità in qualsiasi situazione e momento.

Per offrire le migliori prestazioni, il giubbotto deve essere ovviamente confortevole, ma anche traspirante, grazie alla presenza di un apposito sistema di aerazione che permette all’aria di circolare facilmente anche in condizioni di temperature piuttosto elevate e in ambienti chiusi.

Divise complete per gli operatori del pronto soccorso

Le divise per gli operatori del 118, e per il pronto soccorso in genere, come abbiamo detto, oltre al tipico giubbotto includono anche pantaloni tecnici con inserti catarifrangenti e, nel caso di temperature basse, la possibilità di inserire apposite imbottiture antifreddo. Occorre considerare che l’abbigliamento per gli operatori del soccorso deve permettere anche di avere sempre con sé tutto l’occorrente per operare, grazie alla presenza di un certo numero di tasche e di aperture.

Calzature per gli operatori del pronto soccorso

Anche le calzature per gli operatori del 118 e del pronto intervento sono progettate in maniera tale da resistere bene alle sollecitazioni esterne, quali possono essere un terreno molto accidentato, la presenza di oggetti e materiali contundenti, una temperatura elevata, la caduta di oggetti e materiali pesanti e così via.

Generalmente, queste calzature si distinguono per la presenza, all’interno della suola, di elementi in policarbonato che offrono la massima protezione in caso di incidenti, di una fodera antiabrasione che garantisce comfort e traspirazione e di un plantare interno la cui funzione è quella di permettere all’operatore di evitare disagi anche dopo molte ore.

Di Editore