Da alcuni anni, nel sistema delle reti di vendita è entrato a far parte anche il settore della salute e del benessere, che oggi rappresenta un valore aggiunto, finalizzato ad usufruire delle tecnologie digitali più recenti e innovative.
Dopo il lancio, avvenuto nel 2012, dei servizi farmaceutici Dr. Fleming, il Box della Salute costituisce uno strumento importante per tutte quelle attività in cui il benessere e la salute costituiscono veri e propri strumenti di business e di lavoro. È il caso, ad esempio, delle farmacie, dei centri benessere e delle spa, delle palestre e dei centri commerciali in genere.
Il Box della Salute è uno strumento multidiagnostico che contribuisce al controllo e alla cura del benessere, sia in un contesto personale che aziendale, rappresentando un valido strumento di business e permettendo di creare e sviluppare piani operativi nel contesto dell’health care.
Cosa è il Box della Salute e a cosa serve
Il Box della Salute è un ambiente multidiagnostico che può essere collocato in qualsiasi contesto, molto semplice da utilizzare e indispensabile per monitorare lo stato di salute e individuare immediatamente eventuali problemi che richiedano l’intervento di un medico. Si presenta come una micro cabina dal design molto elegante, disponibile in diversi colori e permette un rapido monitoraggio dei parametri vitali, con la possibilità di consultare immediatamente un medico specialista.
La funzione principale del Box della Salute è quella di riunire i vantaggi offerti dalla tecnologia più avanzata al fine di fornire prestazioni sanitarie professionali affidabili e precise. Il Box della Salute offre la possibilità di sviluppare una cultura della prevenzione e della tutela della salute e di avere in qualsiasi momento la possibilità di richiedere un consulto medico specialistico.
Grazie a questo dispositivo, tutti sono invitati a non dimenticare l’importanza della salute, con la possibilità di controllare i propri parametri rapidamente, in autonomia e con la massima precisione. Ovviamente il Box della Salute non viene proposto come sostituto alle strutture sanitarie, agli ospedali e agli operatori medici, ma può essere considerato uno strumento ideale per abituarsi a controlli frequenti e a sviluppare il concetto della prevenzione e della tutela della salute in ogni tipo di contesto.
Applicazioni e dispositivi digitali per la tutela della salute
Con il Box della Salute è inoltre possibile accedere ad alcuni dispositivi digitali da utilizzare in autonomia che consentono di controllare in qualsiasi momento il proprio stato di salute, trasmettendo i parametri al medico.
Ad esempio, questo metodo permette ai genitori di verificare lo stato di salute di un bimbo e di trasmettere i dati direttamente al medico pediatra, effettuando controlli accurati, come la rilevazione della frequenza cardiaca, l’elettrocardiogramma, la saturazione e la temperatura.
I principali vantaggi dovuti dall’uso del Box della Salute sono la riduzione dei tempi di attesa dovuti alle visite mediche, la riduzione dei tempi di intervento in caso di problemi, la possibilità di accedere facilmente ai propri dati e parametri di salute e una maggiore sicurezza grazie alla possibilità di contattare rapidamente il medico.