Amsterdam è una città davvero affascinante: la capitale dei Paesi Bassi merita sicuramente di essere vista almeno una volta nella vita perché è meravigliosa e ricca di attrazioni di ogni tipo. Tuttavia, come molte altre città del Nord Europa, anche Amsterdam è piuttosto costosa e si rischiano di spendere moltissimi soldi durante un soggiorno da queste parti. In verità, pianificare una vacanza low cost in questa capitale europea non è impossibile e con qualche piccola attenzione si riesce a risparmiare parecchio, sia sul viaggio che sull’alloggio e sulla vita in generale.

Oggi vi diamo alcune dritte per organizzare un soggiorno economico ad Amsterdam, senza rinunciare a tutte le meraviglie che questa città ha da offrire.

#1 Dormire in ostello

La scelta della struttura alberghiera in cui pernottare durante il soggiorno ad Amsterdam può fare una grandissima differenza sul budget generale per la vacanza. Se infatti si prenota un hotel di lusso si rischiano di spendere moltissimi soldi, in modo del tutto inutile perché esistono soluzioni decisamente più economiche e del tutto rispettabili. Per esempio, se volete risparmiare vi conviene scegliere un ostello: in questa città ce ne sono moltissimi e alcuni sono davvero all’avanguardia in quanto a servizi e pulizia. Provate a dare un’occhiata sul portale di Expedia: troverete moltissimi pacchetti a prezzi vantaggiosi che vale la pena prendere in considerazione.

#2 Prenotare nel momento giusto

Il segreto per risparmiare il più possibile quando si prenota una vacanza ad Amsterdam è quello di prendersi con un certo anticipo. Più si avvicina la data della partenza e più i prezzi delle varie strutture alberghiere tendono a salire, quindi non perdete tempo e prenotate il prima possibile: troverete molte più offerte disponibili. In alternativa, vi conviene aspettare che escano le promozioni last minute: se ne trovano sempre tantissime e sono davvero molto economiche. Naturalmente però in questo caso dovete essere flessibili e disposti a partire all’ultimo momento, in base alle date e agli orari che vi vengono proposti.

#3 La I Amsterdam City Car per visitare i musei

Andare ad Amsterdam e non visitare i bellissimi musei che si trovano in questa capitale europea sarebbe un vero e proprio delitto. I biglietti d’ingresso però hanno un costo, quindi vi conviene acquistare la I Amsterdam City Car: un pass che vi permette di visitare più di 60 musei della città gratuitamente o ad un costo ridottissimo. Si tratta di una soluzione che tutti consigliano vivamente, perché alla fine dei conti si riesce a risparmiare davvero molto. Potete acquistare questa card anche online prima di partire: basta andare sul sito web ufficiale.

#4 Mangiare bene senza spendere troppo

Durante la vostra vacanza ad Amsterdam dovrete anche mangiare e questo è un dettaglio che potrebbe fare una grande differenza sulla spesa finale. Andare al ristorante in tale città può infatti rivelarsi molto dispendioso e non ne vale la pena. Conviene piuttosto scegliere i localini più piccoli e tipici, che propongono take away o fast food di qualità a prezzi decisamente modici. Anche in questi posticini potrete gustare prelibatezze tipiche, senza spendere però una fortuna!

Di Editore