Stress ed agitazione spesso ci tormentano, andando ad influire in modo negativo sulla nostra qualità della vita ma non solo. Quando ci sentiamo in ansia o comunque agitati tendiamo a perdere il controllo: non riusciamo a ragionare lucidamente, ci lasciamo sopraffare dai pensieri negativi e tutto il resto passa come per magia in secondo piano. Fortunatamente però possiamo adottare diversi trucchi per combattere lo stress e l’agitazione che ci accompagnano quotidianamente. Semplicissimi accorgimenti che però possono fare la differenza e permetterci di rilassarci senza dover ricorrere a farmaci o prodotti dannosi. Vediamoli insieme.

#1 Ascoltare musica rilassante

La musica ha un grandissimo potere, perché è in grado di influenzare le nostre emozioni ed è dunque utilissima anche per alleviare la tensione e lo stress. Basta infatti ascoltare un brano rilassante prima di un esame o di un incontro importante per ritrovare la propria serenità e dimenticare tutte le preoccupazioni che ci attanagliavano. Naturalmente ci sono persone più sensibili di altre nei confronti della musica: questo stratagemma, dunque, funziona maggiormente su alcuni mentre altri potrebbero non trovarlo sufficiente per liberarsi dell’agitazione. Vale comunque la pena fare un tentativo.

#2 Mangiare una caramella

Allo stesso modo, succhiare o meglio ancora masticare una caramella può rivelarsi decisamente utile per scaricare le tensioni ed alleviare dunque lo stress e l’agitazione. Alcuni preferiscono i chewing-gum, ma questi non riescono a regalare le stesse gratificazioni e in certi contesti si rivelano addirittura controproducenti, poiché aumentano i livelli di ansia. La cosa migliore da fare è scegliere confetti morbidi e gommosi, come le caramelle zenzero e limone che hanno anche un gusto rinfrescante e si possono masticare per scaricare le tensioni.

#3 Chiudere gli occhi

Anche se si tratta di un gesto semplicissimo, chiudere gli occhi per qualche minuto può rivelarsi davvero efficace per liberarsi dello stress accumulato e ritrovare la serenità. Spesso e volentieri infatti siamo circondati da troppi stimoli, che non ci permettono di rilassarci e anzi, spingono il nostro cervello ad una continua ricerca di soluzioni, pensieri e via dicendo. Chiudere gli occhi ci permette di estraniarci per qualche istante dal mondo che ci circonda, concentrarci su noi stessi e lasciare tutto il resto da parte. Vale la pena provare questo stratagemma, soprattutto prima di un esame o di un incontro particolarmente importante.

#4 Guardare le fotografie delle vacanze

Un altro trucco che si rivela spesso utile per contrastare lo stress e l’agitazione quotidiani è quello di guardare delle fotografie che hanno un effetto rilassante, come ad esempio quelle delle scorse vacanze. Anche in questo caso, sembra una cosa da poco, eppure in molti casi funziona perché consente di trasportare la mente in un altro luogo e concentrarsi su momenti rilassanti che abbiamo vissuto. Attenzione però: questo è uno stratagemma che potrebbe non funzionare se siamo appena rientrati dalle ferie perché potrebbe buttarci ancora più giù e portare il nostro umore sottoterra. D’altronde, la classica sindrome da ritorno esiste ed alcune persone la avvertono in modo molto pronunciato.

Di Editore