Questi sono alcuni semplicissimi consigli per ridurre i costi del riscaldamento e aumentare la sua efficienza. Possono sembrare cose da poco ma hanno comunque un loro ruolo decisivo da non sottovalutare.
Alzare le tapparelle
Tante persone hanno la cattiva abitudine di uscire di casa al mattino e abbassare le tapparelle. Molti lo fanno per ridurre il rischio di subire un furto, ma potrebbe esser controproducente per il sistema di riscaldamento. Soprattutto se si è in casa, le tapparelle vanno alzate per lasciar passare i raggi del sole. la luce del sole trasporta con sé la radiazione, cioè calore, che aumentano i gradi negli ambienti domestici, aiutando il sistema di riscaldamento a consumare meno visto che la temperatura è già un po’ più alta del solito.
Chiudere bene le finestre
Altra brutta abitudine che molti hanno è quella di lasciare le finestre aperte. Certo, bisogna arieggiare ma bastano dieci minuti al massimo al giorno. Le finestre vanno ben chiuse altrimenti il calore se ne va fuori. È sconsigliata anche l’apertura vasistas.
Lasciare aperte le porte interne
Per far passare il calore generato dal sistema di risaldamento o anche da una stufa a pellet bisognerebbe lasciare le porte interne delle camere aperte. Molti per privacy le tengono chiuse ma ciò è un errore perché l’aria non circola. L’aria calda è leggera e si diffonde in maniera più semplice se le porte sono aperte. Inoltre, spesso le stufe a pellet hanno delle ventole che aiutano proprio questo processo ma non serve a nulla attivarle se le porte restano ben chiuse.
Non coprire le fonti di calore
In tanti sistemano mobili e arredi davanti ai termosifoni. Alcuni nella stagione fredda pensano bene di velocizzare l’asciugatura del bucato mettendolo sui termosifoni o davanti alla stufa a pellet. È un altro gravissimo errore che non andrebbe ripetuto, tutte le fonti che emano calore devono esser lasciate libere affinché non venga bloccato il cosiddetto sistema convettivo che scalda l’aria circostante alzando le temperatura interna.
Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.stufeapelletroma.com/stufe-a-pellet-prezzi-roma/