I motivi.
Un paziente può avere diversi motivi per cui intende essere ricoverato presso un’altra struttura. Chiedere il trasferimento senza delle motivazioni mediche è possibile ma il tutto sarà a carico del paziente e non del Servizio Sanitario Nazionale. La struttura può non rispondere agli standard del paziente, ma la maggior parte chiede il trasferimento per essere più vicina ai parenti e famigliari. La carenza dei posti letto, aumenta le probabilità che un paziente venga ricoverato lontano da casa, rendendo meno frequenti le visite da parte di parenti e amici. Se si chiede il trasferimento, questo può essere negato perché non ci sono motivazioni medico – sanitari per ci il Sevizio Sanitario Nazionale si debba occupare di questo. Per procedere con il trasferimento, il paziente può occuparsene da solo, sobbarcandosi tutti gli oneri dell’organizzazione e anche i costi.
L’organizzazione.
Il trasferimento presso un’altra struttura può avvenire solo dopo aver verificato la disponibilità di posti letto. La struttura dove vuole recarsi il paziente, deve esprimere la volontà di ricoverarlo, prima di procedere. Se la struttura si trova a meno di 100 chilometri, il trasferimento può avvenire con un’ambulanza privata Roma, poiché quelle del 118 devono essere libere per emergenze. Il paziente si mette in contatto con una società di ambulanze private Roma che fornisca il servizio di trasporto. Si tratta di società private, cooperative, associazioni di volontariato, onlus, etc. che comprendono anche la Croce Rossa Italiana, le confraternite di Misericordia e le Pubbliche Assistenze aderenti all’ANPAS, Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze. Il paziente deve comunicare alla società di ambulanza privata Roma alcuni dati come la data del trasferimento, le sue patologie e altri dati.
La responsabilità.
Nel caso del trasferimento volontario, il paziente o i suoi famigliari devono auto dimettersi, con questa azione ci si assume la piena responsabilità di eventuali complicazioni. Per procedere con un trasferimento con un ambulanza privata Roma senza motivazioni mediche, è necessario firmare una lettera di auto dimissioni.
Maggiori dettagli e informazioni sono su ambulanze-privateroma.it .