Il letterign è una tipologia particolare di tatuaggio che viene fatta con scritte. Il tatuatore deve tatuare delle lettere che possono formare un nome proprio di persona o anche una frase completa. In certi casi, il lettering può essere abbellito con altri dettagli come stelline, fiori, foglie o quello che più piace. È una tipologia davvero molto diffusa che viene richiesta dalla maggior parte delle persone che desidera fare un tattoo.

Le lingue più usate

Ci sono molte lingue straniere che si prestano per realizzare tatuaggi a Roma in stile lettering. Le scritte possono esser fatte in lingue straniere che hanno degli ideogrammi al posto delle classiche lettere. In questo caso, non si ricerca solo il significato delle parole in sé ma anche la bellezza di certi ideogrammi. L’arabo è una lingua con una grafia molto bella per i tatuaggi come lo sono anche le lingue orientali come giapponese  e cinese, in primis. Anche l’ebraico spesso è scelto epe i tatuaggi a Roma perché ha dei simboli molto belli. In altri casi però si sceglie semplicemente una lingua straniera perché il testo originale che vi vuole scrivere è in inglese, francese o altro. L’inglese resta la lingua più usata perché spesso film e canzoni arrivano da oltre oceano.

Attenzione all’ortografia e al significato corretto

Quando si tratta di usare delle lingue straniere per un tattoo il consiglio migliore è quello di non fermarsi alla traduzione letterale fatta online. Per poter esser certi di girare con un tatuaggio ben fatto e significativo, meglio fare ricerche più approfondite, cercando i testi orinaglieli di canzoni e film. Inoltre, sarebbe meglio sentire un bravo traduttore per poter avere una frase sensata e non maccheronica. È purtroppo capitato a molti di aver tatuato frasi che no significavano nulla oppure parole con un’ortografia non corretta: un vero disastro! Quando si fanno tatuaggi con il lettering bisogna sempre fare molta attenzione e verificare che il tatuaggio di prova che il tatuatore ricalca sia perfetto e corretto.

 

Di Editore