Sono tanti i motivi che possono spingere una persona ad apportare delle modifiche in casa. Queste possono riguardare l’arredamento, la tinteggiatura e perfino la giusta collocazione delle televisione. Proprio parlando di questo, oggi vediamo i supporti tv.

I supporti tv sono delle staffe che vengono realizzate per permettere al consumatore di scegliere come e dove piazzare il proprio dispositivo. Quando si tratta di arredare un’abitazione, sempre più lo stile moderno viene scelto dalle persone! Qui cade giusto a pennello un supporto per televisione sospeso al muro o al soffitto.

I supporti tv 55 pollici come altri modelli sono una scelta comune oggi giorno, ma essendo capaci di sostenere anche un considerevole peso vanno montati solo con attenzione e in punti della casa dove abbiamo certezza che il muro possa tenere.

Vantaggi dei supporti tv

Chiaramente ne esistono di vari modelli così che ognuno possa fornire dei vantaggi. I supporti tv sono progettati per essere manuali, elettrici (attraverso l’uso del telecomando), mobili (perché provvisti di ruote), inclinabili e ruotabili. La fascia di prezzo varia, per esempio le staffe fisse da muro hanno un prezzo minore rispetto ad altre che si possono ruotare e così via.

Sappiamo per certo che quando sono modelli da fissare al muro oppure a soffitto garantiscono più spazio nella stanza. Chi ha una casa piccola sicuramente ha già comprato un supporto per tv o ci sta pensando. Ma non sono solamente ottimi per quanto riguarda lo spazio in più, se pensiamo ai modelli che ruotano possiamo dire addio alle intereferenze che possiamo avere di solito. Un esempio? La luce che viene riflessa sullo schermo della nostra televisione.

Alcuni modelli permettono anche una facile pulizia, un po’ come avviene per i supporti a colonnina muniti di ruote. Questi si possono spostare senza il minimo sforzo, inoltre sono anche belli da vedere. Dunque non interferiscono con il design della casa, ma ben si lo migliorano.

Supporti tv

  • Supporti tv con fissaggio a parete. Attualmente quelli più scelti tra il pubblico. Offrono design, spazio e comodità. Vi sono inclinabili e ruotabili, addirittura con telecomando così da non alzarsi più dal divano o poltrona che sia.
  • Supporti per tv con fissaggio a soffitto. Decisamente migliori in termini di spazio. Permettono di sfruttare la stanza al 100% visto che il dispostivo è collocato nel punto più alto della stanza. Hanno anche un discreto fascino.
  • Supporti tv a colonnina. Anche in questo caso c’è l’imbarazzo della scelta. Forme, modelli, colori e non solo. Possono anche disporre di ruote così che risulti facile muovere la tv per spostarla altrove o semplicemente per quando è necessario fare pulizie.

Come è facilmente intuibile ci sono molto opzioni che permettono di avere nella propria casa un supporto tv di qualunque tipo. Basta solo avere le idee chiare e cosa più importante installarlo a dovere se è uno di quei tipi a muro oppura a soffitto.

Ricordiamo di fare sempre riferimento al peso supportato oltre che allo standard VESA. Un supporto tv non deve essere pericoloso o rischiare di cedere perché la tv è troppo pesante o il muro non adatto.

Di Editore