Anche quest’anno l’estate sembra essere arrivata all’improvviso e ci ha riservato una sorpresa non troppo gradita. Le temperature si sono alzate in modo vertiginoso ed è diventato davvero difficile riuscire a sopportare l’afa, specialmente per chi in casa non ha un condizionatore! Quando la colonnina di mercurio sale troppo dobbiamo stare molto attenti, perché l’afa non è salutare e può essere causa di malori e colpi di calore. D’altro canto, avere un climatizzatore in casa non è proprio il massimo: sono in molti coloro che hanno un apparecchio per rinfrescare ma non lo utilizzano perché temono bollette salatissime. Oggi in tanti preferiscono i condizionatori portatili come Artic Air Cube, che consentono di abbassare la temperatura in casa e sono decisamente meno dispendiosi. Non hanno tubi e sono molto piccoli, al punto che si possono portare da una stanza all’altra senza problemi e soprattutto senza preoccuparsi di quanto consumano perché non c’è proprio paragone rispetto ai climatizzatori classici.

Ad ogni modo, per tenere la casa fresca possiamo mettere in atto alcune strategie che si rivelano spesso molto efficaci. Vediamole insieme.

#1 Tenere le tapparelle abbassate durante il giorno

Sembra una cosa da poco, eppure se ci abituiamo a tenere le tapparelle abbassate in tutta la casa durante il giorno la temperatura interna sarà molto più sopportabile. Così facendo infatti evitiamo che i raggi del sole colpiscano direttamente le finestre e se queste si scaldano, il calore penetra anche nella nostra abitazione. Naturalmente le tapparelle vanno tenute abbassate fino a quando il sole batte sulle finestre: una volta che queste sono all’ombra possiamo rialzarle.

#2 Utilizzare lampadine a led

Se durante il giorno abbassiamo le tapparelle siamo costretti ad accendere la luce in casa altrimenti saremmo al buio. Le lampadine classiche però a lungo andare riscaldano ed è per questo che sarebbe sempre meglio optare per le luci a led, che al contrario non producono calore e quindi possono rimanere accese senza problemi.

#3 Tenere il forno spento

Se accendiamo il forno in estate rischiamo di alzare vertiginosamente la temperatura all’interno della nostra abitazione, perché si tratta di una fonte di calore non da poco e lo stesso si può dire dei fornelli. Per evitare di morire di caldo quindi conviene evitare di cuocere cibi troppo elaborati ed optare per i piatti freddi, che nel periodo estivo si mangiano anche più volentieri.

#4 Installare delle tende esterne

Installare delle tende esterne che creino ombra su finestre e balconi è sempre una buona idea per evitare che il caldo penetri in casa. Naturalmente non si può fare sempre, ma se ne avete la possibilità prendete in considerazione anche questa soluzione perché può fare la differenza.

#5 Arieggiare la casa nelle ore serali

Nelle ore serali, quando il sole è ormai tramontato, conviene approfittarne per arieggiare la casa ma attenzione se non avete zanzariere installate alle finestre. Tenete le luci spente in modo che le zanzare siano meno propense ad entrare nella vostra abitazione perché è proprio di sera che creano i maggiori problemi!

Di Editore