Il mercato Rolex, afferente ai beni di lusso, fattura annualmente milioni di dollari. Rolex è infatti un marchio di lusso molto ambito e non si può dire che i suoi orologi non facciamo effetto essendo diventati dei veri e propri status symbol, che possedere indica proprio avere uno stile di vita non comune ma improntato al lusso sfrenato.

 

Chi è interessato ad acquistare un Rolex può guardare le offerte presenti sul sito www.acquistoevendorolexroma.it

 

Accanto al mercato dei Rolex vi è però anche quello della contraffazione. Pare che Rolex sia al secondo posto tra i marchi di lusso che vengono più contraffatti.

 

Originale e usato

 

Il mercato della contraffazione è davvero una piaga per tutti i brand di lusso e certamente non poteva risparmiare neanche un marchio ultra famoso come Rolex, che secondo alcune ricerche risulta ben al secondo posto tra le firme che sottostanno alle maggiori contraffazioni, battuto solo da Gucci, al primo posto sul podio dei luxury brand più falsificati.

 

Per quanto riguarda Rolex, è comune la pratica dei falsari di contraffare i famosi orologi e immetterli sul mercato nero come originali venduti per lo più sul web ma anche in sedi fisiche. Il mercato dei falsi Rolex è concentrato in maniera prevalente nei Paesi asiatici, da cui provengono la maggior parte degli orologi contraffatti.

 

Cina, India, Taiwan, sono i Paesi di maggior esportazione dei falsi Rolex. Ma quanto costa un falso Rolex? I prezzi variano tra le 30 euro e le 3.000 euro. Gli orologi falsi vengono assemblati con pezzi Rolex originali rubati come cinturini, ghiere e quadranti, caratteristiche che rendono il falso davvero difficile da riconoscere. Certo un prezzo di 30 euro però può essere già indicatore che qualcosa non quadra.

 

I marchi di lusso più contraffatti

 

Rolex dunque è al secondo posto dei marchi di lusso maggiormente contraffatti sul mercato nero, preceduto da Gucci. Ma quali sono gli altri marchi che subiscono il mercato dei falsi? Dopo Rolex in ordine dal terzo posto in poi ci sono Louis Vuitton, Dior, Chanel, Balenciaga, Prada, Hermes e Cartier.

Di Editore