Moltissime persone tremano all’idea di dover aprire la bolletta del gas con l’arrivo della stagione fredda per colpa degli alti consumi della caldaia dovuti al sistema di riscaldamento. Purtroppo, è indispensabile consumare gas combustibile per avere una temperatura confortevole tra le mura domestiche. Tuttavia, ci sono delle attenzioni da avere che aiutano a tenere bassi i consumi e quindi anche la bolletta che arriva a casa a fine periodo.
Come impostare la caldaia
Per evitare altri consumi delle della caldaia, l’apparecchio andrebbe acceso al minimo per più tempo invece di spegnerla e metterla in azione solo qualche ora. Si tratta di un comportamento che aiuta nessuno a tenere bassi i consumi ma anche a garantire un maggiore comfort abitativo. Si tratta quindi di sfruttare i cosiddetti bassi rendimenti.
Sfruttare i bassi rendimenti
Grazie ai nuovi termostati programmabili anche da smartphone a distanza, è possibile lasciare la caldaia accesa per maggiori ore al giorno a creature più basse. Questo è consigliabile perché aumentare troppo la temperatura della caldaia si può lavorare il bruciatore al massimo e quindi consumare grandi quantità di gas combustibile.
Le conseguenze negative di impostazioni sbagliate
Inoltre, quando non si sfruttano i bassi rendimenti si ottiene una maggiore dispersione di calore. Questo significa che aumenta anche lo spreco di calore attraverso i fumi di scarico ma anche attraverso le tubazioni, I muri, le finestre, etc. Infatti, la dispersione aumenta considerevolmente se la differenza di temperatura tra esterno ed esterno è molto alta. La dispersione di calore dipende proprio dalla differenza per ciò che una casa calda, maggiore sarà la dispersione di calore verso l’esterno. Questo comporta maggiori metri cubi consumati dall’apparecchio per la produzione di acqua calda sanitaria. Diventa anche indispensabile tenere accesi i termosifoni più a lungo consumando ancora di più.
Altri consigli
Il tecnico della manutenzione e assistenza caldaie Vaillant Roma andrebbe chiamato con regolarità per svolgere operazioni di routine che migliorano l’efficienza della caldaia come il controllo della pressione o sfiatare i termosifoni.