Le difficoltà di movimento e di deambulazione non riguardano solo i soggetti con disabilità e le persone anziane, talvolta può trattarsi anche di una situazione temporanea, dovuta ad esempio ad un periodo trascorso in ospedale o a seguito di incidenti e interventi chirurgici.

 

In tutte queste situazioni, la necessità è duplice, in quanto è opportuno disporre di un mezzo di trasporto adeguato, una lettiga o un’auto adibita al trasporto degli invalidi, così come di un’assistenza specializzata durante il viaggio, costituita dalla presenza di operatori medici o paramedici.

 

Il consiglio è quello di rivolgersi ad un servizio specializzato, considerando che spesso si incontrano barriere architettoniche anche piuttosto pericolose, che rendono necessaria, appunto, la presenza di operatori qualificati e competenti.

 

Il servizio di trasporto disabili a Roma non si rivolge semplicemente ai soggetti che devono viaggiare in lettiga o ai diversamente abili, ma a chiunque abbia una difficoltà di movimento tale da richiedere necessariamente un mezzo speciale e un’assistenza specifica.

 

L’occasione per chiedere questo tipo di servizio si riferisce a diverse situazioni, può trattarsi ad esempio della necessità di sottoporsi a visite ed esami, di recarsi ad un appuntamento di lavoro, di seguire un ciclo di terapie specifiche, ma anche semplicemente di raggiungere il luogo delle vacanze o la casa di un famigliare. È comunque garantita assistenza e professionalità, oltre all’utilizzo di mezzi confortevoli e sicuri.

Professionalità e competenza senza dimenticare la cortesia

 

Rivolgendosi ad un servizio di trasporto disabili, è necessario poter contare sulla massima professionalità, sulla qualità e sulla competenza degli operatori. Chi soffre di problemi di mobilità o deve rimanere costantemente allettato, deve poter disporre di un mezzo di trasporto adeguato e dotato di ogni comfort, e di operatori e assistente professionali e competenti.

 

Senza dimenticare ovviamente l’aspetto della cortesia e della gentilezza, indispensabili per chiunque abbia problemi di salute. Si può ricorrere al servizio di trasporto disabili occasionalmente o saltuariamente, ma anche nel caso di visite ricorrenti o terapie periodiche, oltre alla possibiltà di richiedere un minibus per un piccolo gruppo di persone che si utilizzano la carrozzina.

Di Editore