Per la revisione annuale
Il tecnico della caldaia va chiamato almeno una volta l’anno per poter far eseguire la regolare revisione, prevista anche delle normative attualmente in vigore. Chi no dovesse farlo, corre il rischio di salate sanzioni monetarie che arrivano anche a 3 mila euro.
In caso di guasto
Se la caldaia dovesse avere un guasto improvviso, ecco che l’unica cosa da fare è chiamare un valido tecnico della caldaia che risolve il problema in un attimo, avendo anche accesso ai pezzi di ricambio originali, i quali sono realizzati dalla stessa casa madre che ha prodotto l’apparecchio in uso. Chi si rivolge a una ditta non autorizzata, no avrà questo privilegio, creando problemi di compatibilità e avendo ancora a che fare con frequenti guasti e rotture nel tempo.
Se la bolletta aumenta
Facendo un controllo sulle bollette da un anno all’altro, è possibile notare un eccessivo aumento del costo della bolletta. Una volta verificato che non si tratti di tasse una tantum, canoni etc. è meglio capire perché vi è stato un aumento del consumo di gas da parte della caldaia senza alcun apparente motivo. Le ragioni per un aumento di questo tipo possono esser molte e diverse; un tecnico della ditta specializzata sulla revisione e assistenza caldaie può esser di enorme aiuto poiché sa che cosa si deve fare per avere un minore spreco di gas.
Se la temperatura dei fumi è eccessiva
Esiste anche un indicatore che misura la temperatura dei fumi in uscita. Se l’indicatore raggiunge la zona rossa, allora significa che vi è un problema, la maggior parte del calore che viene generato tramite la combustione del gas naturale viene espulso assieme ai fumi, creando uno grandissimo spreco. Per avere un impianto più efficiente è sufficiente sentire il tecnico della caldaia che può verificare al natura del problema e trovare una soluzione che impedisca questo enorme spreco di calore, aumentando l’efficienza dell’intero impianto.
Per prenotare subito un appuntamento. www.assistenzacaldaie-aristonroma.it