Poliurea Italia è un’azienda italiana che si occupa di fornire servizi a persone e imprese per isolate termicamente gli ambienti.

Per farlo utilizza due tipi di materiali. La Poliurea e il Poliuretano espanso. Al momento si tratta dei due migliori materiali per impermeabilizzare e isolare tanto la casa come altri ambienti, quali per esempio le gallerie, ma anche eventualmente le tubazioni oppure i pavimenti o i soffitti delle grandi strutture.

Si tratta di due materiali che possono essere applicati sia singolarmente che insieme, in base ovviamente al luogo dove deve essere applicato.

L’azienda Poliurea Italia però non si occupa solo di questo. Offre per esempio anche il servizio di bonifica dell’amianto grazie all’incapsulamento. Questo perché con la poliurea è possibile la messa in sicurezza dell’eternit secondo le disposizioni di legge attuali.

Chi è Poliurea Italia

L’azienda Poliurea Italia nasce grazie all’unione di diversi professionisti, ognuno dei quali con un’esperienza pluriennale nel campo. Il loro scopo è quello di offrire a privati e aziende delle soluzioni innovative nel settore di specializzazione. L’azienda è riuscita a crescere molto rapidamente, diventando oggi una dei leader nel settore dell’isolamento termico e dell’impermeabilizzazione.

Il loro desiderio è quello di garantire al cliente un prodotto che non subisce modifiche nel tempo e resta sempre lo stesso. Per farlo ovviamente si formano continuamente, in modo da presentare sempre i migliori prodotti e le soluzioni più adatte al singolo caso.

Per far capire meglio di cosa si occupa l’azienda, la prima cosa da fare è presentare i prodotti e le loro caratteristiche.

Cos’è la resina poliurea

La resina poliurea è una resina che viene utilizzata per impermeabilizzare e isolare diverse superfici. Per esempio può essere usata per gli edifici dove entra l’umidità, oppure per le vasche in cemeto, o ancora per isolare tunnel e gallerie.

Oggi viene usato con ottimi risultati per esempio quando si deve isolare termicamente le case. Non a caso divenne famoso in principio nel Nord Europa e nel Nord America. Viene applicato uno spessore di 2 millimetri, sufficiente come spessore per realizzare una membrana elastica che non si danneggia con il passare del tempo, nemmeno quando esposta agli agenti atmosferici. I vantaggi nell’utilizzarlo sono:

  • Una buona adesione: per esempio è usata per diversi tipi di materiali come i metalli, ma anche il legno e il cemento. Aderisce bene anche in caso di umidità oppure temperature estreme.
  • Aderisce su qualsiasi forma: a differenza di altri materiali, può essere applicato anche su forme curve, tunnel e gallerie.
  • Può essere utilizzato dove c’è umidità: questo perché si tratta di un materiale idroliticamente stabile. Significa che l’umidità non ha effetto ed è sempre applicabile.
  • Ottima resistenza meccanica e chimica: non si deforma nemmeno con la tensione. Resiste a eventuali rotture e all’abrasione.

Cos’è il poliuretano espanso

Il poliuretano espando è un polimero che può essere usato con ottimi risultati per isolare termicamente un ambiente. Inizialmente è in forma liquida e si indurisce a contatto con altre sostanze. Quando viene erogato con la bomboletta spray in una fessura, la riempie e la chiude completamente. Si indurisce in pochi minuti ed è un’ottima soluzione contro le infiltrazioni.

Consente anche di isolare termicamente materiali tossici come per esempio l’eternit. Viene usato sia in ambiente domestico che non.

 

Di Editore