Perché regalare libri a Natale  

La donazione e la ricezione di libri per compleanni o Natale è il regalo più bello da fare o ricevere. Non siete di questo parere? Proviamo a vedere le ragioni per cui regalare un libro a Natale è una buona idea…

Ci sono adolescenti a cui non piace leggere, nei loro desideri di regali per Natale prevale il nuovo smartphone, le ultime cuffie wireless,  le ultime sneaker di moda o comunque un oggetto tecnologico…E se invece volessimo mostrare loro la bellezza della lettura di un libro?

E’ Natale, la magia di questo periodo aldilà delle convenzioni commerciali può essere mostrata anche agli adolescenti più recalcitranti con brevi racconti e perché no anche a tema natalizio! Libri di piccole dimensioni che possono essere facilmente inseriti, ad esempio, nella calza di Natale.

Tranne gli atlanti, le cui dimensioni possono essere proibitive, libri possono essere trasportati ovunque e sono certamente uno dei regali più facili da impacchettare. Inoltre,  ci sono libri a tema, o le saghe, una collana da essere esposta nella biblioteca personale.

Ci sono centinaia di libri, in libreria, non manca di certo la scelta! Dai romanzi polizieschi ai quelli d’avventura, alla letteratura classica, fino ai libri per lo sviluppo personale. Ognuno può trovare qualcosa per tutti e in tutte le fasce di prezzo. E’ perfetto per uno scambio di regali quando si devono rispettare determinati budget di spesa! 

Con la scusa che nessuno legge più si tende a non pensare al libro  come regalo, il vero problema è che forse non si è ancora trovato il filone giusto. C’è un libro in libreria  per ciascuno di noi, lo si deve solo riconoscere tra molti.

Rimanendo in tema natalizio, non possiamo non accennare alle idee originali per i regali di Natale: ecco una carrellata di regali di Natale!