Lo spazzolino elettrico in Italia rappresenta una novità diffusasi abbastanza recentemente, anche se è presente sul mercato da parecchi anni si può infatti dire che in passato veniva usato raramente. Oggi, grazie ad una cultura sempre più diffusa riguardo alla prevenzione dei problemi e delle patologie dei denti, lo spazzolino elettrico viene raccomandato dai dentisti quale eccellente alternativa ai metodi tradizionali.
Infatti, è bene considerare che una corretta igiene della bocca e dei denti è la soluzione migliore per ridurre il rischio di carie, parodontiti, infezioni e infiammazioni che, oltre ad essere fastidiose e dolorose, obbligano a sottoporsi a costosi interventi odontoiatrici.
Per comprendere meglio i vantaggi dovuti all’uso dello spazzolino elettrico, è importante, prima di tutto, comprenderne il funzionamento. Il sito www.ilmigliorspazzolinoelettrico.it mette a disposizione una serie di informazioni interessanti e utili, e rappresenta una guida nella scelta del modello ideale, tra i tanti oggi reperibili sul mercato.
Il primo consiglio è quello di evitare di acquistare un prodotto eccessivamente economico, e di preferire le marche più note, che rappresentano un sinonimo di affidabilità e di qualità.
Di fondamentale importanza nella scelta sono anche le caratteristiche tecniche, l’ergonomia e la praticità, poiché lo spazzolino elettrico deve essere utilizzato almeno tre volte al giorno.
Sostanzialmente, tutti gli spazzolini elettrici sono costituiti da un’impugnatura, all’interno della quale è situato il corpo motore, una testina rotante / oscillante che nella maggior parte dei modelli può essere sostituita, una batteria e una base di ricarica da collegare ad una presa di corrente.
Le principali caratteristiche di uno spazzolino elettrico
Il funzionamento basilare dello spazzolino è uguale per tutti i modelli, potrebbe esserci qualche piccola variazione nel movimento della testina, sebbene più o meno per tutte sia rotatorio e talvolta oscillatorio al contempo.
Le versioni più sofisticate permettono di modulare l’intensità del movimento, e spesso sono dotate di sensore che aiuta a rendersi conto se la pressione applicata è eccessiva, evitando fastidiose irritazioni.
Per garantire un’igiene più profonda, alcuni spazzolini sono inoltre provvisti di una sorta di timer, che avvisa al raggiungimento del tempo ritenuto necessario per spazzolare i denti alla perfezione.
Lo spazzolino elettrico dovrebbe essere utilizzato almeno tre volte al giorno, per chi viaggia spesso può essere utile scegliere un modello compatto e piccolo, adatto da portare con sé anche in occasione delle cene di lavoro.
Quali sono i principali vantaggi nell’uso di uno spazzolino elettrico
Innanzitutto occorre considerare l’ottimo livello di igiene e pulizia che uno spazzolino elettrico consente di ottenere senza alcuna fatica. La testina oscillante degli spazzolini di questo tipo, se usata regolarmente, rimuove con successo gran parte della placca batterica e previene la formazione sia della carie che di altre forme infiammatorie.
Una volta appreso il meccanismo di funzionamento, è ideale anche per chi abbia qualche problema, come persone anziane, bambini e soggetti diversamente abili: in tutte queste situazioni, non è necessario applicare alcuna forza poiché è il movimento della testina a determinare la pulizia. Una caratteristica che, riguardo ai bambini, risulta spesso essere anche piuttosto divertente.